Continua l’espansione nel settore dello student housing per Ardian, una delle principali società di investimento globale nei mercati privati, e Rockfield Real Estate, piattaforma specializzata in residenze universitarie. Le due realtà hanno annunciato un nuovo investimento a Milano, con la firma di un contratto preliminare per l’acquisizione delle quote di un veicolo societario partecipato da Blue Noble e Hines.
L’operazione riguarda aparto Milan Durando, moderno complesso residenziale situato in via Giovanni Durando, nel cuore del quartiere Bovisa, a pochi passi dal campus del Politecnico di Milano. L’acquisizione rappresenta il quinto deal concluso da Ardian e Rockfield in soli sei mesi dal lancio della loro strategia PBSA (Purpose-Built Student Accommodation) europea.
Una piattaforma PBSA in rapida espansione in Europa
Con altri quattro investimenti in pipeline avanzata in Francia, Spagna e Olanda, che verranno finalizzati nei prossimi due mesi, la piattaforma europea di Ardian e Rockfield potrà contare su 5.000 posti letto, consolidando il proprio posizionamento tra i principali player nel segmento residenziale dedicato agli studenti.
Milan Durando: una nuova casa per oltre 600 studenti
La struttura di aparto Milan Durando comprende due edifici per un totale di circa 610 posti letto: il primo, già operativo da gennaio 2025 e quasi completamente locato, e il secondo, in fase di completamento, sarà inaugurato a settembre. La gestione è affidata a aparto, brand di Hines specializzato nell’offerta residenziale per studenti, che propone un’esperienza abitativa personalizzata, sostenibile e orientata al benessere.
Gli spazi includono:
- Monolocali con cucina e bagno privati
- Camere singole con bagno privato in appartamenti condivisi
- Camere doppie con servizi in comune
Completano l’offerta ampie aree comuni: lounge, palestra, sala yoga, lavanderia, sala cinema, aree studio e reception, pensati per promuovere la socialità e il benessere psicofisico. Circa il 40% delle soluzioni abitative è offerto a canoni calmierati, contribuendo a rispondere alla crescente domanda di alloggi accessibili per studenti.
Un asset sostenibile e strategicamente posizionato
L’immobile punta a ottenere la certificazione LEED Gold e presenta una classe energetica EPC A, in linea con l’impegno di Ardian e Rockfield verso l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale e sociale.
Grazie alla vicinanza con la stazione Milano Bovisa FS e alla futura Metrotranvia Interquartiere Nord (inaugurazione prevista entro il 2026), la struttura risulta perfettamente connessa con il centro città, raggiungibile in meno di dieci minuti.
Il quartiere Bovisa si conferma tra le aree a più alto potenziale di crescita a Milano, trainato dalla presenza del Politecnico, dal Bovisa Technology Park, da startup innovative, spazi verdi e servizi in costante espansione. Un ecosistema urbano che lo rende un polo sempre più attrattivo per la comunità studentesca italiana e internazionale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account