Gli eventi si tengono nella Sala Conferenze di Adnkronos
Commenti: 0

La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire sul welfare, pubblico e aziendale, e fare leva su servizi adeguati e politiche sociali efficaci per costruire il futuro 

Roma, 24 giugno 2025 – ore 9.30

Programma

Le politiche pubbliche e gli investimenti necessari 

Gli interventi istituzionali: 

  • Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
  • Giuseppe Valditara, ministro per l'Istruzione e il merito
  • Anna Maria Bernini, ministro dell'Università e della Ricerca
  • Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro e le Politiche sociali
  • Gabriele Fava, presidente Inps
  • Luigi Federico Signorini, direttore generale Bankitalia e presidente Ivass
  • Chiara Mancini, vicedirettrice generale Abi
  • Giovanni Liverani, presidente Ania 

La politica: 

  • Ugo Cappellacci, presidente commissione Affari sociali Camera (FI)
  • Maria Castellone, vicepresidente Senato (M5S)
  • Antonella Sberna, europarlamentare FDI, membro Intergruppo "Demografia" Parlamento Europeo
  • Irene Tinagli, europarlamentare PD 

Le parti sociali: 

  • Emanuele Orsini, presidente di Confindustria
  • Maurizio Landini, segretario generale Cgil
  • Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl
  • Pierpaolo Bombardieri, segretario generale Uil
  • Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale Confsal 

L’invecchiamento della popolazione: la necessità di una programmazione

Come risolvere i problemi e valorizzare le opportunità, in ottica di macro e microeconomia. Healthy Aging, Silver Economy ed educazione finanziaria, leve imprescindibili per le scelte personali 

  • Alessandra Petrucci, presidente Age-it e Rettrice dell'Università di Firenze
  • Rino Agostiniani, presidente Società Italiana di Pediatria (SIP)
  • Panel Aziende 

Il welfare e le strategie aziendali

Le soluzioni per genitori e caregiver, la gestione del turnover. Dove il privato può realmente costituire un supporto concreto alle scelte del decisore e alla vita di famiglie e cittadini 

• Panel Aziende

Ogni sessione sarà introdotta da un keynote speech che introdurrà e guiderà i lavori. Seguirà un dibattito che coinvolgerà C-level, accademici e stakeholder nei rispettivi settori di riferimento: strategie, nuovi trend, sfide da affrontare e best practice da valorizzare.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account