Dove vive il Presidente della Repubblica francese? Alla scoperta del Palais de l’Élysée, residenza ufficiale di Emmanuel e Brigitte Macron nel cuore di Parigi.
Commenti: 0
dove vive Macron
U.S. Department of State from United States, Public domain, via Wikimedia Commons Getty images

Emmanuel Macron, in qualità di Presidente della Repubblica Francese, ricopre dal 2017 il più alto incarico istituzionale del Paese e, come da tradizione, risiede insieme alla moglie Brigitte Macron in un palazzo d'epoca, nel cuore di Parigi. L'edificio storico del XVIII secolo dove vive Emmanuel Macron, situato nel prestigioso 8° arrondissement, è non solo la sede ufficiale della Presidenza ma anche la residenza privata del capo dello Stato. Con le sue sontuose sale di rappresentanza, giardini curati e rigorose misure di sicurezza, l’Élysée è il centro simbolico e operativo del potere esecutivo francese.

Il Palazzo dell’Eliseo: la residenza ufficiale di Macron

Situato nel cuore di Parigi, l'edificio maestoso dove risiede il Presidente francese con sua moglie Brigitte Macron rappresenta il centro nevralgico del potere politico della Francia. Dal 1873, con l’avvento della Terza Repubblica, l’Eliseo - così si chiama il palazzo dove vive il Presidente - è stato scelto come residenza ufficiale dei presidenti della Repubblica, diventando uno dei simboli più riconoscibili della Francia istituzionale.

dove vive Macron
Il Presidente Emmanuel Macron Getty images

L’edificio, costruito nel XVIII secolo, si distingue per la sua posizione privilegiata: a pochi passi dagli Champs-Élysées e circondato da alcuni dei monumenti più celebri di Parigi. L’Eliseo è protetto da un imponente apparato di sicurezza e custodisce al suo interno una raffinata alternanza di sale di rappresentanza, uffici istituzionali e ambienti riservati alla vita privata della famiglia presidenziale.

dove vive macron
Giardini dell'Eliseo - Tangopaso, Public domain Wikimedia commons

Il cuore del potere francese: posizione e storia dell’Eliseo

Il Palazzo dell’Eliseo sorge nell'8° arrondissement di Parigi, all’indirizzo 55 Rue du Faubourg Saint-Honoré: la sua posizione strategica lo colloca vicino a luoghi come Place de la Concorde e l’Arco di Trionfo. Fin dalla sua origine, l’Eliseo è stato pensato come luogo di rappresentanza e di comando, un luogo dove ospitare incontri diplomatici, cerimonie ufficiali e momenti cruciali della politica nazionale.

dove vive Macron
Brigitte Macron Getty images

Originariamente costruito come dimora privata per il conte d’Évreux nel 1722, il palazzo ha attraversato secoli di cambiamenti architettonici e politici. Solo con la Terza Repubblica diventa la sede stabile dei presidenti francesi, incarnando da allora il prestigio e la continuità delle istituzioni repubblicane.

dove vive Macron
Lo studio del Presidente - patrick janicek, CC BY 2.0 Wikimedia commons

L'Eliseo si può visitare?

Normalmente, il palazzo non è aperto al pubblico per visite ordinarie, poiché rimane una delle sedi istituzionali più riservate e sorvegliate di Francia. L'Eliseo è vicino a due fermate del metrò parigino: linea 9, fermata Saint-Philippe du Roule o Miromesnil, oppure linea 1, fermata Champs-Élysées – Clemenceau. Tuttavia, ci sono alcune occasioni speciali in cui è possibile visitarlo.

 
  • Giornate Europee del Patrimonio (Journées Européennes du Patrimoine): solo durante questo evento annuale, che si svolge generalmente a settembre, il Palazzo dell’Eliseo apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per visite gratuite. Durante la visita si possono vedere alcune delle sale ufficiali, i giardini e, occasionalmente, incontrare il Presidente o alcuni membri dello staff.
  • Eventi o iniziative speciali: in rare occasioni, il Palazzo può aprire per visite guidate o eventi particolari, ma queste iniziative sono annunciate con grande anticipo sul sito ufficiale o attraverso comunicati stampa istituzionali.
dove vive macron
Giardini dell'Eliseo - Tangopaso, Public domain Wikimedia commons

Quali sono i palazzi del potere in Francia

La Francia, con la sua lunga storia di monarchie, rivoluzioni e repubbliche, conserva nel cuore di Parigi (e non solo) alcuni dei più celebri e maestosi “palazzi del potere” europei. Visitare questi luoghi significa ripercorrere la storia politica e culturale del Paese, tra fasti reali, trasformazioni rivoluzionarie e la vita pubblica contemporanea.

  • Hôtel de Matignon, Parigi: è la residenza ufficiale e l’ufficio del Primo Ministro francese. Si trova al 57, Rue de Varenne, Parigi.
  • Palais Bourbon, Parigi: la sede dell'Assemblea Nazionale (camera bassa del Parlamento), in  Rue de l'Université
  • Palais du Luxembourg, Parigi: in questo palazzo lavora il Senato francese (camera alta del Parlamento), in Rue de Vaugirard.
  • Hôtel de Ville, Parigi: il palazzo di città, ovvero il Municipio di Parigi, sede del sindaco e dell’amministrazione cittadina in Place de l'Hôtel-de-Ville.
  • Palais de Justice, Parigi:  principale tribunale di Parigi, nell'Île de la Cité. Qui si trovano la Corte di Cassazione, la Corte d’Appello e altre istanze giudiziarie.
  • Château de Versailles – Versailles: un tempo fu la sede della monarchia francese. Oggi è un importante museo e sede di eventi istituzionali eccezionali.
dove vive Macron
Salone dell'Eliseo - G.Garitan, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette