Temptation Island è sinonimo di estate, emozioni forti e scenari da sogno. Il reality show italiano trasmesso su Canale 5 è basato su un (omonimo) format statunitense. Il programma mette alla prova la solidità delle relazioni di coppie non sposate e senza figli, che decidono volontariamente di partecipare a un "viaggio nei sentimenti". Ma dove si trova Temptation Island? La risposta è doppia: per anni il reality è stato ambientato nello storico Is Morus Relais in Sardegna, mentre dal 2025 la produzione ha scelto una nuova cornice, sempre in Italia. Scopri dov'è.
La location storica: il relais a Santa Margherita di Pula
Quando si pensa a Temptation Island, il pensiero va subito all’Is Morus Relais, situato a Santa Margherita di Pula, sulla costa sud-occidentale della Sardegna, anche se quest'anno il reality condotto da Filippo Bisciglia si sposta in Calabria. Il resort sardo a quattro stelle è stato per undici stagioni consecutive il teatro delle emozioni, dei confronti e dei colpi di scena che hanno reso celebre il reality.
Il luogo dove si trova l'Is Morus Relais è la costa tra Nora e Capo Spartiventi, circondato da una lussureggiante macchia mediterranea e si affaccia su un tratto di mare tra i più suggestivi dell’isola. Pini secolari, giardini curati e accessi riservati alla spiaggia privata rendono questo luogo ideale non solo per le riprese, ma anche per chi desidera una vacanza lontana dagli sguardi indiscreti.
Quanto costa soggiornare nel villaggio di Temptation Island?
La posizione geografica è uno dei suoi punti di forza: dista circa 40 km da Cagliari ed è facilmente raggiungibile sia dall’aeroporto che dal porto del capoluogo sardo. Fino ad ora è stato possibile prenotare un soggiorno nei periodi in cui non erano in corso le riprese del programma.
I prezzi variano: una camera standard parte da circa 250-300 € a notte, mentre le suite più esclusive superano i 600 € euro a notte. Le ville private rappresentano il top dell’offerta, con tariffe che possono arrivare fino a 12.600 € per sei notti.
La nuova location di Temptation Island 2025 in Calabria
Dopo undici edizioni in Sardegna, per il 2025 la produzione ha scelto di spostare le riprese in una delle zone più suggestive della Calabria, a Guardavalle Marina. Questa località, affacciata sul Mar Ionio e immersa in una natura ancora poco contaminata dal turismo di massa, rappresenta una vera novità.
La decisione è stata influenzata sia dalla chiusura per ristrutturazione dell'Is Morus Relais, sia dalla volontà di offrire agli spettatori e ai concorrenti un’atmosfera completamente rinnovata e ricca di fascino mediterraneo.
La casa e il villaggio di Guardavalle Marina
Guardavalle Marina si distingue per le sue lunghe spiagge di sabbia fine, l’acqua trasparente e una costa ancora poco urbanizzata. La produzione ha selezionato una struttura ricettiva esclusiva – il cui nome resta per ora riservato – che garantirà agli ospiti privacy assoluta, comfort elevato e accesso diretto al mare.
Gli standard saranno in linea con quelli che hanno reso celebre la precedente location sarda: lusso discreto, servizi di alto livello e la possibilità di vivere momenti indimenticabili lontano dai riflettori del turismo di massa.
Come arrivare a Guardavalle Marina in Calabria
La Calabria punta su ampie spiagge dorate, acque limpide e una natura ancora tutta da esplorare. Il territorio calabrese è meno battuto dal turismo internazionale, il che consente di scoprire angoli autentici e poco conosciuti.
- In aereo: Guardavalle Marina è facilmente raggiungibile dall’aeroporto internazionale di Lamezia Terme (circa 60 km) e strategicamente posizionata tra le province di Catanzaro e Reggio Calabria.
- In auto: da Roma percorrere l'autostrada A1 in direzione sud fino all'uscita per l'A2 e proseguire all'uscita Lamezia Terme. Da qui prendere la SS280 in direzione Catanzaro, quindi la SS106 Jonica in direzione sud fino a Guardavalle Marina.
- In treno: prendere un biglietto per un Intercity o Frecciargento per Lamezia Terme Centrale. Da Lamezia Terme, salire su un regionale diretto a Catanzaro Lido e poi un altro regionale per Guardavalle.
Vivere a Guardavalle Marina
Questa frazione balneare del comune di Guardavalle, in provincia di Catanzaro, offre un ambiente tranquillo, ideale per chi cerca serenità lontano dal caos urbano. Le spiagge di Guardavalle Marina si estendono per oltre 2 km, con tratti ancora selvaggi, perfetti per lunghe passeggiate e momenti di relax di fronte al limpido mare. Il paesaggio è caratterizzato da dune marine e acque cristalline, offrendo scenari mozzafiato. Per chi desidera un'esperienza di vita autentica, ecco gli annunci di idealista dove cercare un'opportunità immobiliare:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account