La finale del Roland Garros tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è stata una delle sfide più appassionanti oltre che lunghe (cinque ore e 29 minuti) della storia del torneo francese e del tennis in generale. La sconfitta dell'italiano nell'ultimo punto è stata bruciante e dolorosa per l'idolo nazionale, che potrà consolarsi con un ricco montepremi che spetta a chi arriva all'ultima partita. Ma vediamo quanto hanno guadagnato al Roland Garros Sinner e Alcaraz.
Quanto ha guadagnato Alcaraz al Roland Garros
Il montepremi più consistente va certamente al vincitore che può contare su un tesoretto di 2 milioni e 550 mila euro. Ma se lo spagnolo Carlos Alcaraz se ha vinto la sua battaglia con Sinner nulla può contro il Fisco.
Secondo i calcoli dei giornali spagnoli, infatti, il tennista è soggetto a una doppia fiscalità: da una parte quella francese che applica una ritenuta del 15% sui premi in denaro vinti da atleti non residenti, quanto in patria. Lo spagnolo infatti ha la sua residenza fiscale nella sua regione natale, Murcia, e deve quindi tributare una doppia imposizione quella statale e quella regionale (o autonomica). Il risultato è uno sconto sul premio finale di quasi il 47% del montepremi. Sul conto potrebbe rimanergli circa 1 milione e 200 mila euro.
Questo solo per quanto riguarda i soldi vinti in pista, senza contare le sponsorizzazioni e i contratti commerciali. Il campione murciano a differenza di molti colleghi ha scelto di continuare a vivere nel suo Paese, e li pagare le tasse, e non beneficia di tassazione agevolate.
Quanto ha guadagnato Sinner?
Nonostante la dolorosa sconfitta, Jannik Sinner si è garantito un tesoretto di 1.275.000 euro. Su questo montepremi non dovrà pagare delle ingenti tasse. Monte Carlo, Paese di residenza del tennista altoatesino, non prevede un'imposta sul reddito dei suoi residenti, indipentemente dall'ammontare dello stesso.
Quanto ha guadagnato Sinner nel 2024
Il montepremi di Parigi rappresenta solo una piccola parte dei soldi intascati da Sinner e dal suo rivale Alcaraz. Nel corso della sua carriera, infatti, lo spagnolo ha guadagnato circa 44milioni di dollari, mentre l'italiano si ferma a quota 41,5 milioni. Solo quest'anno il guadagno è stato di 7 milioni per Carlos e di 4 milioni per Jannik.
Il 2024 è invece stato un anno da record per l'italiano che ha incassato in totale circa 24 milioni di dollari solo per i tornei. Alcaraz lo segue come secondo a quota 12,5 milioni di dollari.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account