La temperatura superficiale del Mar Mediterraneo mostra un preoccupante trend al rialzo. E' quanto risulta dal rapporto di Statista “State of the Mediterranean Sea”.
Il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato per il Mediterraneo, con un’anomalia annua superiore di oltre 0,5 °C rispetto alla temperatura media osservata tra il 1991 e il 2020.
Come riportato nel rapporto, “si prevede che anche il 2024 seguirà questa tendenza”, un’ipotesi basata in parte sul 15 agosto 2024, data in cui il Mediterraneo ha registrato il giorno più caldo dall’inizio delle rilevazioni.
Secondo gli autori del rapporto: “Sebbene le variazioni regolari della temperatura oceanica siano legate a modelli climatici naturali, il cambiamento climatico sta spingendo l’attuale aumento”, aggiungendo l’avvertimento che, sebbene gli oceani abbiano una grande capacità termica, “questo provoca una serie di effetti a cascata, come l’innalzamento del livello del mare e l’acidificazione degli oceani – argomenti anch’essi analizzati nel dettaglio nel rapporto.”
per commentare devi effettuare il login con il tuo account