Città, origini e primi passi con il pallone di una leggenda del calcio italiano.
Commenti: 0
dove è nato Gattuso
Godslave, CC BY-SA 3.0 Wikimedia Commons Getty images

Quando si parla di Rino Gattuso si pensa subito al Milan, alla Nazionale del 2006 ma anche alla Calabria e al temperamento combattivo del famoso ex calciatore. Il campione ha natali meridionali ma, esattamente dove è nato Gattuso? La cittadina che lo ha visto crescere e giocare a pallone fin da piccolo si trova in provincia di Cosenza, protesa verso il Mar Ionio.

Il paese calabrese dove è nato Rino Gattuso

Il campione mondiale Rino Gattuso è nato il 9 gennaio 1978 a Corigliano Calabro, una cittadina situata nella provincia di Cosenza, in Calabria. Gattuso ha sempre portato con sé l’orgoglio delle sue radici calabresi, un elemento che ha influenzato profondamente il suo carattere e il suo modo di essere. Cresciuto in un ambiente dove il calcio rappresentava non solo uno sport, ma anche un modo per affermarsi e sognare un futuro migliore, Gattuso ha saputo trasformare le difficoltà in determinazione, un esempio per molti giovani della sua regione.

Figlio di Franco e Costanza, Gennaro è cresciuto in un contesto dove i valori della fatica, del sacrificio e dell’umiltà erano centrali. Fin da piccolo, Gattuso ha mostrato una passione viscerale per il calcio. Il contesto sociale e sportivo della Calabria degli anni ’80 non era semplice: poche strutture, tante difficoltà economiche e una forte competitività. Tuttavia, proprio queste condizioni hanno spinto Gattuso a dare sempre il massimo, inseguendo il sogno di arrivare al grande calcio.

dove è nato Gattuso
Getty images

Dove vive oggi "Ringhio", tra Lombardia e Campania

Durante la lunga carriera da calciatore, e soprattutto negli anni in cui ha militato nel Milan, Gattuso ha scelto di stabilirsi a Gallarate, in provincia di Varese. Questa cittadina lombarda è vicina a Milano e al centro sportivo di Milanello, Gallarate rappresentava il punto perfetto per conciliare la vita professionale con quella privata.

Proprio qui, Gattuso ha deciso di mettere radici con la moglie Monica e i figli, costruendo una quotidianità stabile anche dopo il ritiro dal calcio giocato. A Gallarate ha inoltre avviato un’attività nel campo della ristorazione, aprendo la pescheria-ristorante “Gattuso e Bianchi”, che riflette la sua passione per la cucina e per il mare, in omaggio alle sue origini calabresi.

Nonostante il suo legame con la Lombardia, Gattuso ha anche una casa a Napoli, città dove ha allenato il Napoli Calcio tra il 2019 e il 2021. Durante la sua permanenza in Campania ha maturato un legame profondo con il territorio e con i tifosi partenopei, tanto da mantenere un’abitazione nella città partenopea anche dopo la fine del suo incarico da allenatore.

Decreto Salva Casa in Campania, Napoli
Unsplash

Il mercato immobiliare di Gallarate

Il mercato della provincia di Varese, si conferma dinamico e attrattivo. A maggio 2025, il report dei prezzi delle case in vendita a Gallarate ha raggiunto i 1.579 €/m², con un leggerissimo incremento annuo.

Le case in vendita a Gallarate, in centro città e le zone semicentrali registrano la presenza di grandi appartamenti prestigiosi coì come di immobili più piccoli e accessibili. Anche il mercato delle locazioni è in crescita: a Gallarate le case in affitto partono da canoni mensili di 550 per i bilocali, fino ad arrivare a oltre 2000 € per gli appartamenti meglio rifiniti e più grandi.

La domanda è alimentata da famiglie in cerca di spazi maggiori, professionisti che scelgono la zona per pendolarismo o smart working, e investitori interessati agli immobili da ristrutturare.

dove vivere a milano con bambini
Goldmund100, CC BY 3.0 Wikimedia commons

La carriera di "Ringhio" Gattuso, campione mondiale 2006

Gennaro "Ringhio" Gattuso è uno dei simboli del calcio italiano degli anni 2000, noto per il suo temperamento grintoso, da qui il soprannome, la grande determinazione e l’infaticabile corsa a centrocampo. Ha iniziato la sua carriera professionistica in Scozia, con i Rangers di Glasgow, prima di tornare in Italia per vestire le maglie di Perugia e Salernitana. Ma è con il Milan che Gattuso ha scritto le pagine più importanti della sua carriera: in rossonero ha giocato dal 1999 al 2012, vincendo due Champions League (2003 e 2007), due Scudetti e numerosi altri trofei, diventando un’icona del club.

Il momento più alto della sua carriera è stato senza dubbio la vittoria del Mondiale nel 2006 con la Nazionale italiana guidata da Marcello Lippi: in Germania, Gattuso è stato una colonna del centrocampo azzurro, affiancando Pirlo in una coppia complementare di intelligenza tattica e forza fisica. Dopo il ritiro da calciatore, ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando tra le altre Pisa, Milan, Napoli e Valencia, mostrando la stessa passione e il medesimo spirito combattivo che lo hanno reso celebre sul campo. Gattuso rimane una figura rispettata e amata, emblema di un calcio fatto di sacrificio, carattere e appartenenza.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette