Il celebre Maestro della pasticceria, riconosciuto tra i più grandi del settore, italiani e internazionali, vive nella stessa città dove ha iniziato la sua carriera. Tra le vie storiche e i profumi della sua infanzia, Massari ha costruito non solo la sua casa, ma anche il suo impero dolciario. Scopri dove vive Iginio Massari e dove ha aperto il suo primo laboratorio.
Brescia, la città dove abita e lavora Iginio Massari
Brescia, città lombarda dal ricco patrimonio culturale e gastronomico, non è solo il luogo natale del Maestro, ma rappresenta anche il cuore della sua vita privata e professionale. Qui Massari ha costruito la sua dimora e il suo laboratorio dolciario, un punto di riferimento per la pasticceria italiana e internazionale.
Nonostante le numerose esperienze all’estero, in particolare in Svizzera dove ha perfezionato le sue competenze tecniche, il Maestro ha scelto Brescia come luogo in cui vivere e lavorare. È noto che la sua abitazione si trova a poca distanza dalla storica Pasticceria Veneto, vero simbolo della sua carriera.
Vita e lavoro nella Pasticceria Veneto
Iginio Massari vive attualmente a Brescia, dove tutto ha avuto inizio. Lì ci sono le sue origini: nato nella "Leonessa d'Italia", il 29 agosto 1942, il Maestro ha deciso di rimanere nella sua città anche dopo aver vissuto periodi formativi fuori dall’Italia. La casa è a Brescia, in una zona residenziale che consente di raggiungere facilmente il laboratorio e la Pasticceria Veneto, fondata nel 1971 insieme alla moglie Maria Damiani.
Il Maestro ha sempre protetto la sua sfera privata ma, chi conosce Brescia, sa che il legame tra Massari e la città è visibile in ogni angolo: dalla presenza costante nel laboratorio alla partecipazione attiva nella vita cittadina, fino alle collaborazioni con realtà locali che valorizzano le eccellenze del territorio.
Il mercato immobiliare di Brescia a Borgo Trento
Questa zona residenziale, dove si trova la pasticceria storica di Iginio Massari, è apprezzata per la tranquillità, la presenza di servizi e la vicinanza al centro storico, offre appartamenti spaziosi in eleganti palazzine d’epoca, moderni bilocali e villette indipendenti.
Le case in vendita a Brescia Borgo Trento sono particolarmente ricercate da famiglie e giovani coppie attratte dalla qualità della vita del quartiere: l'evoluzione del prezzo delle case in vendita a Borgo Trento di Brescia mostra una tendenza al leggero ribasso rispetto allo stesso periodo del 2024, con prezzi al m2 sui 2.126 €.
L'offerta di immobili in affitto di Borgo Trento a Brescia incontra le esigenze di professionisti, studenti e chi desidera una locazione temporanea ma confortevole. I prezzi mensili partono da 500 € al mese, fino a costi più alti in base alla tipologia e allo stato degli appartamenti.
La carriera di Iginio Massari, Maestro dell'arte pasticcera
Iginio Massari è uno dei nomi più autorevoli nel panorama della pasticceria italiana e internazionale. Nato a Brescia nel 1942, ha costruito una carriera straordinaria partendo da una solida formazione in Svizzera e lavorando con maestri del calibro di Ernst Knam. Dopo importanti esperienze in aziende dolciarie, nel 1971 apre la storica Pasticceria Veneto a Brescia, oggi considerata un punto di riferimento per l’eccellenza dolciaria. Massari è noto per la sua precisione, eleganza tecnica e continua ricerca della perfezione.
È stato premiato più volte come miglior pasticcere italiano e ha ottenuto riconoscimenti internazionali. Negli ultimi anni, la sua fama è cresciuta anche grazie alla televisione: ha partecipato più volte come giudice a “MasterChef Italia”, conquistando il pubblico con il suo rigore, la sua competenza e una severità sempre costruttiva. Autore di numerosi libri, oggi guida una vera e propria scuola di pensiero nella pasticceria d’autore.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account