
La celebre cantautrice ed ex top model e première dame di Francia conduce la sua vita tra alcune delle dimore più affascinanti d’Europa, divisa tra la raffinata Parigi, il Mediterraneo e le radici piemontesi. Le sue residenze raccontano molto della sua personalità: dal lusso discreto degli appartamenti parigini alla suggestione storica di un castello piemontese, ogni casa riflette le sue origini, le sue passioni e il suo stile di vita cosmopolita. Scopri dove vive Carla Bruni oggi e dove sono le sue altre case.
Le case francesi di Carla Bruni: Parigi, Provenza e Costa Azzurra
La residenza principale di dove abita Carla Bruni è a Parigi: il suo appartamento è situato nel rinomato 16° arrondissement. Questa zona è celebre per la sua atmosfera esclusiva, i palazzi storici e la vicinanza ai principali poli culturali della capitale francese. L’appartamento si sviluppa su più livelli e offre una combinazione di luminosità, raffinatezza e comfort.
Qui Carla vive stabilmente con il marito Nicolas Sarkozy e la figlia Giulia, godendo di un ambiente che garantisce sia sicurezza che discrezione, elementi fondamentali per una famiglia così esposta mediaticamente.
La posizione strategica dell’appartamento dove vive Carla Bruni a Parigi consente inoltre di raggiungere facilmente i principali teatri, musei e boutique della città, rendendo questa residenza il punto di partenza perfetto per chi desidera vivere Parigi nella sua essenza più autentica.

I dettagli dell'appartamento parigino
Ogni dettaglio degli interni è curato con attenzione, dai materiali pregiati scelti per i pavimenti alle opere d’arte che impreziosiscono le pareti.
- Studio musicale: Un’intera stanza è dedicata alla musica: qui Carla compone, registra e si dedica alla sua passione principale. Lo studio è dotato delle più moderne attrezzature ed è spesso luogo di ispirazione per nuovi progetti artistici.
- Spazi verdi: un elemento distintivo della maison parigina è il giardino privato, un vero lusso nel cuore della città.
- Vita familiare: oltre a Giulia, la figlia avuta da Nicolas Sarkozy, in casa sono spesso presenti anche Aurélien Enthoven (figlio di Carla dal precedente matrimonio).
La villa sul Mediterraneo: il Domaine du Cap Nègre
Durante i mesi estivi, la famiglia Sarkozy-Bruni si trasferisce nel suggestivo Domaine du Cap Nègre, una delle proprietà più celebri della Costa Azzurra. Situata nei pressi di Le Lavandou, questa villa storica è da generazioni un punto di riferimento per la famiglia Bruni Tedeschi. Il Domaine è immerso in un contesto naturale straordinario, tra pini marittimi secolari, giardini profumati e una vista mozzafiato sul Mediterraneo.

Château d'Estoublon in Provenza
L’amore per la natura e per le eccellenze enogastronomiche ha portato Carla Bruni e Nicolas Sarkozy ad acquistare nel 2020 lo Château d'Estoublon, una tenuta vinicola del XVIII secolo nella suggestiva Vallée des Baux-de-Provence. Questa proprietà si estende su ettari di vigneti e uliveti, dove si producono vini pregiati e oli extravergine di oliva rinomati a livello internazionale.

Il castello di Castagneto di Po, in Piemonte
Il percorso residenziale di Carla Bruni non sarebbe completo senza menzionare il Castello di Castagneto Po, sulle colline torinesi. Questa dimora storica, appartenuta alla famiglia Bruni Tedeschi fino al 2009, è stata teatro dell’infanzia e degli affetti più profondi della cantante. Sebbene oggi non sia più di proprietà della famiglia, il castello resta un simbolo indelebile delle radici piemontesi di Carla e del suo legame con l’Italia.

Il mercato immobiliare di Castagneto Po, provincia di Torino
Situato sulle colline a circa 25 km da Torino, Castagneto è un piccolo comune con circa 1 770 abitanti, caratterizzato da un mercato immobiliare contenuto ma stabile. Ad aprile 2025, il prezzo medio richiesto per le abitazioni in vendita a Chivasso-Castagneto Po si aggira intorno a 1.248 €/m², in calo del 5% rispetto all’anno precedente . Per gli affitti la media è di 6,21 €/m² mensili, in discesa del 4 % rispetto all’aprile 2024 (6,47 €/m²) immobiliare.it.
Il mercato presenta una certa diversificazione: le case in vendita nell'area di Castagneto Po sono spesso case indipendenti e ville di collina ma nella gamma sono presenti anche quadrilocali e trilocali moderni e di nuova costruzione.
Gli immobili in affitto in zona Chivassese - Castagneto Po hanno costi contenuti: partono da un canone mensile di 300 € per bilocali, fino a raggiungere i 1600 € al mese per le villette, anche con piscina.

La carriera della top model e "première dame" Carla Bruni
Carla Gilberta Bruni Tedeschi, nata a Torino il 23 dicembre 1967, è cresciuta in una famiglia di grande prestigio: figlia del compositore Alberto Bruni Tedeschi e della concertista Marisa Borini, con una sorella celebre, l’attrice Valeria Bruni Tedeschi, e un fratello prematuramente scomparso. A diciannove anni ha lasciato gli studi di architettura alla Sorbona per dedicarsi alla moda, diventando una delle top model più richieste al mondo: ha sfilato per Chanel, Dior, Versace e ha raggiunto guadagni stellari, intorno ai 7,5 milioni di dollari annui.
Negli anni '90 ha abbandonato il jet set per dedicarsi alla musica: il suo primo album, "Quelqu’un m’a dit" (2003), ha venduto oltre un milione di copie e le ha valso il titolo di miglior artista femminile ai Victoires de la Musique nel 2004. La sua vita si è intrecciata con la politica dopo l’incontro con il presidente francese Nicolas Sarkozy, che ha sposato nel 2008, diventando Première Dame di Francia fino al 2012; dalla relazione con Raphael Enthoven è nato il figlio Aurélien (2001), mentre con Sarkozy ha avuto la figlia Giulia (2011).
Oggi continua a coltivare la sua carriera musicale, preparando nuovi progetti, e ha affiancato alle sue passioni artistico‑creative l’impegno imprenditoriale nel mondo del vino, con la produzione del rosé "Roseblood d’Estoublon" in Provenza.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account