Per chi sogna di vivere nella quiete, case rustiche e cascine in vendita da 41.000 € sono una vera occasione: come sono fatte?
Commenti: 0
casa indipendente a Villamiroglio
idealista

Il sogno di chi si approccia ad acquistare casa in Italia è spesso rappresentato dalle classiche ville tradizionali immerse in splendidi paesaggi verdi.Un sogno che spesso non si pensi sia alla portata di tutto. Ma non è del tutto vero. Il mercato immobiliare offre però diverse opportunità di case rustiche e cascine da 41.000 euro e in buono stato che potranno realizzare i desideri di chi cerca un tipo di immobile che ha caratteristiche uniche e un fascino intramontabile.

Perché scegliere una casa rustica o una cascina?

Vivere in una casa rustica migliora sensibilmente la qualità della vita: lontani dalle pressioni di una società sempre più frenetica, un immobile del genere permette di rallentare i ritmi e gestire lo stress con maggior serenità. L’aria pulita, le passeggiate nella natura e le opportunità di relax che consente offrono un'esperienza di vita più tranquilla.

Questa tipologia di immobili è famosa per i suoi ampi spazi e le diverse possibilità di personalizzazione, tanto all’interno quanto all’esterno della casa. I locali rustici possono essere tenuti in maniera classica, ma se lo si desidera essere anche trasformati in ambienti moderni dotati di tutti i comfort più in voga, incluse piscine, saune e palestre esterne.

Stabilirsi in una casa rustica o in una cascina dà anche la possibilità di poter creare spazi di lavoro dedicati all’interno del contesto abitativo. Laboratori, studi o uffici separati dagli spazi di casa, anche all'esterno, permettono a chi lavora da remoto di effettuare le proprie attività in un contesto sereno e tranquillo.

Per chi stesse pensando a una possibilità d'acquisto non per abitarci ma come investimento, case rustiche e cascine in buono stato possono essere messe a rendita dandole in affitto a chi cerca una struttura che possa offrire un certo tipo di relax, anche per le vacanze.

Casale cascina in vendita a Camugnano
idealista

Com'è la casa rustica ideale?

Qualsiasi casa rustica che si rispetti vive di calore e personalità. È solitamente caratterizzata da materiali naturali (come pietra, legno e cotto) che creano un'atmosfera autentica e vissuta.

  • Gli spazi sono solitamente aperti e funzionali, con travi a vista, camini centrali e pavimenti in materiali grezzi; i colori sono caldi e terrosi mentre l'arredamento privilegia mobili in legno massello, tessuti naturali e oggetti artigianali.
  • Gli ambienti mantengono un equilibrio tra comfort moderno e tradizione, con cucine che diventano il cuore della casa, dotate di grandi tavoli in legno per la migliore convivialità.
  • Giardini e terrazze si integrano naturalmente con l'interno, con il risultato di uno spazio che trasmette serenità e connessione con la natura, dove ogni elemento racconta una storia di semplicità autentica e calore umano.

Come arredare un immobile rustico per valorizzarlo

Per arredare case rustiche e cascine al meglio l'obiettivo prioritario deve sempre essere creare un ambiente che sia più autentico possibile. In questo senso, la scelta di preservare o riqualificare materiali e strutture già presenti nella casa può portare solamente vantaggi. 

Per quanto riguarda gli arredi, le soluzioni migliori per valorizzare un immobile rustico prediligono colori caldi e mobili in legno o in materiali artigianali, come la pietra e il marmo, che danno una spinta di carattere e contribuiscono alla robustezza generale dell’immobile. 

Per le soluzioni più moderne, anche l’aggiunta dei metalli può rivelarsi azzeccata: ferro, rame e ottone si sposano bene con contesti rustici. È importante che a prevalere sia il proprio gusto, specialmente se la casa deve essere utilizzata a scopo abitativo.

Le scelte vintage premiano sempre in contesti del genere: camini in pietra o mattoni, oggetti d’artigianato e piante, o ancora accessori d’illuminazione più particolari (dalle lanterne alle lampade a parete) possono conferire alla casa rustica un’atmosfera unica.

casa in vendita a Fara San Martino
idealista

Quanto costa una casa in stile rustico

Si potrebbe pensare che case rustiche e cascine siano destinate a rimanere soltanto una fantasia ma in realtà il mercato offre tante opportunità alla portata anche di chi non dispone di un budget elevato. 

Il costo di questi immobili può variare in base a diversi fattori, ma occasioni a partire da 41.000 euro possono rivelarsi opportunità da cogliere al volo per dare uno slancio deciso al proprio stile di vita o per investire su un immobile da mettere a rendita.

Scegli la tua casa rustica e la tua cascina a partire da 41.000 euro

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account