Bruce Springsteen, soprannominato “The Boss”, è uno dei cantautori rock più iconici della musica americana. Celebre per la sua voce graffiante e i testi profondi, racconta da decenni storie di vita, sogni e disillusioni della working class statunitense. Ovviamente la sua residenza è negli USA ma dove vive Bruce Springsteen esattamente? Il cantante ha un ranch grandissimo nel cuore della campagna del New Jersey. Scopri com'è fatto.
Dove vive attualmente Bruce Springsteen nel New Jersey
"The Boss", al secolo Bruce Frederick Joseph Springsteen, ha un bellissimo ranch nel New Jersey, a poca distanza da New York. La località si chiama Colts Neck, ed è immersa tra distese di prati e boschi - per ben 384 acri - un luogo che Springsteen ha scelto con cura, lontano dalla frenesia delle metropoli e dai riflettori dello show business.
Colts Neck è un simbolo della filosofia di vita di Springsteen. Qui, il cantautore ha trovato il perfetto equilibrio tra privacy, ispirazione artistica e partecipazione attiva alla vita locale, valori che continuano a influenzare la sua musica e il suo modo di essere.
La tenuta di Colts Neck e gli aItri luoghi nella vita del Boss
Oltre al ranch di Colts Neck, esistono tappe che ogni fan desidera conoscere: Freehold, la città natale, Asbury Park, culla della sua carriera artistica, e una serie di case storiche che raccontano l’evoluzione personale e professionale del “Boss”.
Freehold: la casa dell’infanzia al 39 Institute Street
Freehold è il punto di partenza del viaggio nella vita di Bruce Springsteen. Qui, al 39 Institute Street, si trova la casa in cui il giovane Bruce ha trascorso gli anni formativi insieme alla sua famiglia. Questa abitazione modesta è diventata una sorta di “santuario” per i fan che desiderano rivivere le origini del loro idolo: spesso inserita nei tour dedicati a Springsteen, la casa rappresenta un vero e proprio simbolo della working class americana, tema ricorrente nei suoi testi.
Asbury Park e lo Stone Pony
Asbury Park occupa sicuramente un posto d’onore tra i luoghi che hanno segnato la vita del cantante. Questa città costiera del New Jersey è stata il palcoscenico della rinascita culturale degli anni ’70 e il punto di partenza per la carriera musicale di Springsteen. I locali storici come lo Stone Pony sono diventati leggendari proprio grazie alle sue esibizioni, trasformando Asbury Park in una meta di pellegrinaggio per appassionati provenienti da tutto il mondo.
La lunga carriera Bruce Springsteen
Bruce Springsteen ha iniziato la sua carriera musicale nei primi anni ’70, distinguendosi subito per l’energia travolgente dei suoi concerti e per i testi intensi e poetici, spesso incentrati sulla vita quotidiana e sulle difficoltà della classe operaia americana. Il suo album di svolta è "Born to Run" (1975), che lo ha consacrato come nuova voce del rock d’autore.
Negli anni ’80 ha raggiunto fama mondiale con "Born in the U.S.A." (1984), un successo planetario che, nonostante l’apparente tono patriottico, conteneva forti critiche sociali. Accompagnato dalla sua storica E Street Band, Springsteen ha saputo evolversi mantenendo intatta la sua autenticità, passando da inni rock a ballate intime.
Ha vinto numerosi Grammy Awards, un Oscar e un Tony Award per lo spettacolo teatrale "Springsteen on Broadway". Con una carriera che supera i 50 anni, continua ancora oggi a esibirsi dal vivo con una potenza scenica ineguagliabile e un legame fortissimo con il suo pubblico.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account