Dove abita lo chef Alessandro Borghese e perché ha scelto Milano e non Roma.
Commenti: 0
dove vive alessandro borghese
Unsplash Getty images

Alessandro Borghese è uno degli chef più amati dal pubblico italiano, sia per il suo talento culinario così come per la sua presenza carismatica nel programma "4 Ristoranti". Lo chef gira per tutta Italia ma stabilmente dove vive Alessandro Borghese? Grazie ai suoi ristoranti, Borghese ha deciso di stabilirsi proprio vicino al suo team e alle sue cucine.

La casa di Alessandro Borghese a Milano

La decisione di vivere a Milano è risultato di un percorso personale e professionale che lo ha portato a identificare nel capoluogo lombardo il luogo ideale per esprimere al meglio il suo stile di vita. Milano, infatti, rappresenta per Borghese molto più di una semplice città: è il punto d’incontro tra le sue aspirazioni lavorative, la vita familiare e la passione per l’innovazione.

Non a caso, proprio a pochi passi dall'abitazione che Borghese condivide con la moglie Wilma Oliverio, si trova anche il suo celebre ristorante “Il Lusso della Semplicità”, diventato negli anni un punto di riferimento per gli amanti della cucina d’autore.

La personalità di Alessandro Borghese, dinamica, moderna e sempre proiettata verso nuove sfide, si riflette perfettamente nella scelta del quartiere dove si trova la sua abitazione: City Life. L’appartamento dello chef è anche uno spazio che rispecchia il suo gusto per il design contemporaneo e la funzionalità.

dove vive alessandro borghese
Getty images

Dove ha vissuto Alessandro Borghese all'estero

Alessandro Borghese è nato a San Francisco il 19 novembre 1976 ed è cresciuto tra Stati Uniti ed Europa. Da giovane ha vissuto anche a Londra, Parigi e New York, lavorando nelle cucine di diverse città internazionali
Anche se dal 2017 vive a Milano, Roma è anche una città a cui lo chef è rimasto molto legato. 

Il mercato immobiliare di City Lyfe a Milano

Il quartiere Fiera–De Angeli, che include l’area moderna di CityLife, si conferma una delle zone più dinamiche e richieste del mercato immobiliare milanese. La zona attrae in particolare acquirenti con reddito medio‑alto e investitori che puntano su immobili ristrutturati o di pregio.

Secondo quanto riportato dal report dei prezzi delle case in vendita a Fiera-De Angeli Milano, a giugno 2025 il prezzo medio di vendita si attesta sui 7.077 €/m², con una crescita annua del +2,6%. Gli immobili in vendita nel quartiere Fiera di Milano, infatti, sono caratterizzati per lo più da grandi metrature (ma anche bilocali), rifiniture di pregio, sia in contesti signorili, sia più moderni come il famoso grattacielo Hadid.

La posizione centrale permette inoltre di raggiungere facilmente i principali punti nevralgici della città, dagli studi televisivi alle zone della movida, per questo, anche le case in affitto a Milano Fiera prevedono canoni mensili che partono da 580 € al mese per i piccoli monolocali.

dove vive alessandro borghese
Unsplash

Quanti ristoranti possiede Alessandro Borghese: la sua carriera

Dopo il diploma conseguito presso l’American Overseas School of Rome, Borghese ha iniziato la sua formazione come cuoco imbarcandosi sulle navi da crociera, esperienza cruciale per tre anni che lo ha portato a lavorare anche in ristoranti a Londra, San Francisco, Parigi, New York e Copenaghen. Tornato in Italia, ha seguito un percorso professionale tra cucina e formazione, incluso un corso da sommelier, prima di affermarsi nel settore della consulenza gastronomica e del catering con la sua società AB Normal (Eatertainment Company).

Sul fronte televisivo, ha debuttato nel 2005 con "Cortesie per gli ospiti" su Real Time, seguito da numerosi programmi di successo come "Cucina con Ale", "Junior", "MasterChef Italia", il longevo "4 Ristoranti", "Kitchen Sound", "Piatto Ricco", "Game of Talents" e "Celebrity Chef", diventando una delle figure più riconoscibili della cucina italiana in TV. Lo chef ha due ristoranti: dal 2017 dirige “Alessandro Borghese – Il lusso della semplicità” a Milano, mentre nel giugno 2022 ha inaugurato il secondo locale del brand a Venezia Cannaregio, con una menzione nella Guida Michelin nell’estate del 2025.

dove vive alessandro borghese
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette