Antonella Palmisano è una delle atlete italiane più amate e seguite, simbolo della marcia tricolore e orgoglio nazionale grazie ai suoi risultati straordinari, anche ai recenti Mondiali di Atletica di Tokyo 2025. Tra una gara e un allenamento, il luogo dove vive Antonella Palmisano è il suo punto di riferimento, la cittadina dove ha le sue radici, perfetta per chi cerca serenità e autenticità. Riavvolgendo il filo della sua carriera, tra Olimpiadi e Mondiali, ecco aneddoti, curiosità e le scelte di vita dell’atleta.
La città dove abita Antonella Palmisano a Mottola
Nel cuore della cittadina pugliese di Mottola, in provincia di Taranto, Antonella Palmisano ha scelto di vivere il suo quotidiano lontano dai riflettori, in un’abitazione che riflette la sua semplicità e il legame con le origini.
Fino al 2003 Antonella era una pallavolista ma, dopo qualche tempo, il suo tecnico l'ha convinta a dedicarsi alla marcia, disciplina nella quale oggi eccelle a livello mondiale. In ogni gara l'atleta porta con sé un fermacapelli confezionato ad hoc dalla mamma Maria, sarta di Mottola.
Il mercato immobiliare di Mottola, nel tarantino
Mottola è una delle perle della provincia di Taranto e la sua posizione tra collina e mare la rende particolarmente interessante anche dal punto di vista immobiliare. Il mercato delle case qui si distingue per i prezzi ancora accessibili rispetto alle località turistiche più note della Puglia: l'evoluzione del prezzo delle case in vendita a Mottola, infatti, indica che i prezzi al m2 restano stabili sui 917 €.
L’offerta degli immobili che si vendono a Mottola va dagli appartamenti nel centro storico alle ville panoramiche immerse nel verde. La tranquillità, la qualità della vita e la vicinanza ai principali collegamenti stradali stanno attirando sempre più persone anche sul mercato delle locazioni: le case di Mottola in affitto partono da canoni mensili di 450 € anche per gli immobili indipendenti.
La carriera di Antonella Palmisano e le sue medaglie
Oggi Antonella Palmisano è una delle atlete più decorate della marcia italiana. Dopo aver conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo nella marcia 20 km, è tornata protagonista anche nel 2024, rappresentando l’Italia ai Giochi Olimpici di Parigi e confermandosi tra le atlete più competitive della scena mondiale. Nel 2025 è in gara ai Mondiali di atletica, ancora a Tokyo, dove ha vinto la medaglia d'argento per la marcia 35 km.
La sua carriera è segnata da costanza, sacrificio e un legame fortissimo con Mottola, dove torna a prepararsi tra una competizione e l’altra, mantenendo uno stile di vita equilibrato tra sport e tranquillità pugliese.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account