Quando le giornate si accorciano e il bisogno di casa si fa più forte, niente meglio delle serie TV d’autunno può trasformare il salotto in un accogliente rifugio per grandi maratone. I nuovi palinsesti delle principali piattaforme – Rai, Sky, Netflix, Disney+, Prime Video e MUBI – promettono una stagione ricca di emozioni e novità, tra il ritorno di grandi successi e titoli inediti per soddisfare ogni gusto. Scopri quali sono le migliori serie TV del momento, tutte da vedere.
I palinsesti RAI Fiction di ottobre 2025
La Rai conferma il suo ruolo di punto di riferimento per chi ama le nuove serie d’autunno dal sapore italiano, con storie avvincenti che alternano crime, drama e realismo sociale.
Màkari 4: Sicilia in giallo
Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè, torna il 19 ottobre tra gli incantevoli paesaggi siciliani dove viene girato Màkari per una nuova stagione all’insegna del mistero e dell’ironia. Accanto a lui ci sono sempre Suleima (Ester Pantano), Michela (Serena Iansiti) e Piccionello (Domenico Centamore).
I nuovi quattro episodi, diretti da Michele Soavi, promettono casi più intricati e un mix unico di giallo ed umorismo, perfetto per gli spettatori che cercano il sapore autentico delle serie tv autunno. La fiction è sempre ispirata dagli omonimi romanzi di Gaetano Savatteri, veri cult tra gli amanti del genere.
Noi del rione Sanità
La nuova miniserie diretta da Luca Miniero, ispirata a Don Antonio Loffredo, offre uno sguardo profondo sul cuore vivo del rione Sanità di Napoli. Protagonista è Carmine Recano nei panni di Don Giuseppe Santoro, un parroco alle prese con le sfide della fede, della solidarietà e della quotidianità.
In soli tre episodi, la fiction, in uscita il 23 ottobre su Rai 1, tocca temi sociali e umani di forte attualità, raccontando la speranza e la resilienza di una comunità attraverso una narrazione intensa.
Le nuove serie Netflix dell'autunno 2025
Netflix si conferma la casa dell’intrattenimento globale: per l’autunno 2025 il catalogo si arricchisce di contenuti variegati e grandi produzioni internazionali.
RIV4LI , l'atteso teen drama italiano
RIV4LI debutta il 1 ottobre e tratta di amicizie, rivalità e segreti che si intrecciano tra scuola e famiglia. Ideata da Simona Ercolani, la serie è stata presentata in anteprima al Giffoni Film Festival, ed è ambientata nella scuola media “Montalcini” di Pisa.
Le puntate affrontano temi contemporanei che attraversano l'Italia di oggi, come il bullismo e la ricerca dell’identità.
Monster: la storia di Ed Gein
All'interno della serie antologica "Monster", Netflix pubblica il 3 ottobre La storia di Ed Gein, una docu-serie indaga la disturbante sulla vicenda di Ed Gein, uno dei criminali più famosi della storia che ha ispirato celebri villain del cinema horror (da Psycho a Il Silenzio degli Innocenti).
Prodotta direttamente da Netflix, la nuova stagione del fortunato show creato da Ryan Murphy e Ian Brenna, con Charlie Hunnam, promette soprattutto aderenza ai fatti.
The Diplomat 3, dal 16 ottobre su Netflix
Terza stagione per la seguitissima serie ideata da Debora Cahn. Dopo il successo delle prime stagioni, Keri Russell e Rufus Sewell tornano nei ruoli principali tra scandali politici e colpi di scena diplomatici senza un attimo di respiro, tra Londra e Washington.
Tra le nuove guest star c'è Matthew Goode nel ruolo di un ambiguo ambasciatore europeo.
Il Mostro: un true crime italiano
La tristemente famosa storia del cosiddetto Mostro di Firenze arriva il 22 ottobre su Netflix. La serie di Stefano Sollima ripercorre i fatti, le indagini, la caccia all'uomo e i processi al primo serial killer italiano. Il cast è composto da Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia.
La serie, girata tra Roma e Firenze, è caratterizzata da una tensione costante e da una regia di stampo europeo.
Nobody Wants This 2
Torna la commedia romantica che ha incollato milioni di telespettatori davanti alla tv: l'improbabile storia della podcaster (Kristen Bell) e del rabbino (Adam Brody) che si innamorano a Los Angeles, torna il 23 ottobre.
Quest'anno ci saranno anche alcune guest star: Leighton Meester e Seth Rogen, reduce dall'enorme successo agli Emmy 2025.
The Witcher, stagione 4 , con un nuovo protagonista
Grande attesa per l’arrivo di Liam Hemsworth nella parte di Geralt di Rivia, ereditata da Henry Cavill. La serie fantasy ispirata ai romanzi di Andrzej Sapkowski entra in una nuova era, con showrunner Lauren Schmidt Hissrich pronta a stupire i fan con toni ancora più cupi e spettacolari effetti visivi.
Il capitolo 4 è composto da 8 episodi e sarà disponibile in streaming a partire dal 30 ottobre.
La programmazione Disney+ di ottobre
Quest’anno, nei nuovi palinsesti, la piattaforma presenta contenuti che si prefiggono di conquistare sia giovani che adulti.
La Suerte: Una serie di coincidenze
La serie spagnola di Disney+ “La Suerte” racconta la storia di David (Ricardo Gómez), un tassista introverso che diventa l’autista del Maestro (Óscar Jaenada), un leggendario torero ormai lontano dall’arena.
Il racconto assume i toni di un road movie attraverso suggestive location spagnole, diretto da registi come Paco Plaza.
Le nuove serie su Sky e Now
Sky si conferma garanzia di qualità per chi cerca storie avvincenti, mini-serie e crime raffinati.
Paola Cortellesi torna con Petra 3
Torna Paola Cortellesi nei panni dell’ispettrice genovese creata da Alicia Giménez Bartlett: due nuove serate evento per indagini dense di ironia e tensione, tra Genova e il suo porto.
Al suo fianco sempre Antonio Monte (Andrea Pennacchi). La regia di Maria Sole Tognazzi aggiunge profondità psicologica ai personaggi. Quando esce Petra 3? L'8 ottobre sarà disponibile su Sky.
IT – Welcome to Derry
Ottobre è il mese di Halloween e come festeggiarlo al meglio se non con una delle storie più creepy di sempre? Il 27 ottobre Sky ci regala "IT: Welcome to derry" il prequel di IT, tratta dall’universo di Stephen King, il re dell'incubo.
La miniserie è diretta da Andy Muschietti (già regista dei film IT) e racconta le sinistre origini di Pennywise nell’inquietante cittadina di Derry, nel Maine, negli anni Cinquanta, tra nuove vittime e misteri irrisolti. Nel cast anche Bill Skarsgård, che torna nel ruolo del famigerato clown.
Autunno comedy su Prime Video
Prime Video spicca nei nuovi palinsesti autunnali con format innovativi, satire e comedy “senza censura” pensate tanto per rilassarsi in casa che per ridere con gli amici.
Roast in Peace
Show comico formato “roast”, con protagonisti celebri stand-up comedian italiani tra cui Francesco De Carlo e Michela Giraud, pronti a sfidarsi senza peli sulla lingua.
Prodotto da Mediaset Infinity e Amazon Studios, il programma si prefigge di “onorare” la memoria (naturalmente per scherzo) di Selvaggia Lucarelli, Roberto Saviano, Elettra Lamborghini e Francesco Totti.
Halloween Cinematic su MUBI
MUBI regala un autunno da brividi con una serie di horror d’autore, cult asiatici anni ’80-’90 e inediti indie. Per il 31 ottobre, prepara una maratona con titoli restaurati come "Hausu" di Nobuhiko Obayashi, "Possession" di Andrzej Żuławski e un omaggio a Dario Argento, insieme a rarità mai viste in Italia.
Un’occasione imperdibile per (ri)scoprire i capolavori visionari dell’horror, comodamente dal salotto di casa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account