La fiction di successo Rai si distingue anche per le sue location suggestive: ecco dove sono state girate le scene più famose di Blanca.
Commenti: 0
 dove è stato girato Blanca
Getty images

La serie “Blanca” ha conquistato il pubblico già dalla prima stagione trasmessa nel 2021. Il 29 settembre parte Blanca 3 su Rai 1, 6 episodi con trame avvincenti e straordinarie location. Infatti, i luoghi dove è stato girato Blanca, e le città che fanno da sfondo alle indagini della protagonista, sono oggetto di curiosità da parte dei telespettatori. Le suggestive immagini della Liguria, con i suoi colori e panorami marini, sono ormai diventate protagoniste tanto quanto i volti degli attori. Scopri tutte le location di Blanca, anche quelle nuove.

Blanca a Genova: la città protagonista e le sue location 

Genova è la vera star delle ambientazioni di “Blanca”. Il centro storico fa da scenario alle vicende quotidiane della protagonista e degli altri personaggi: dalle viuzze strette dei caruggi al Porto Antico, passando per piazze storiche e tutte le cose da vedere a Genova, ogni luogo racconta qualcosa del mondo di Blanca.

Le riprese si snodano tra i celebri caruggi, le piazze principali e i quartieri storici che restituiscono l’anima autentica della città. Il Belvedere dei Dogi e l’Isola delle Chiatte, sono spesso teatro delle indagini della protagonista: qui la città si mostra in tutta la sua energia, tra il mare e i moli che raccontano secoli di storia marittima.

  • Porto Antico: scenario ricorrente delle indagini, con il Belvedere dei Dogi e l’Isola delle Chiatte che offrono panorami spettacolari sul mare e sulla città vecchia.
  • San Teodoro: qui si trova l’immaginario commissariato di Blanca, situato nell’area delle Riparazioni Navali di Calata Gadda, un luogo dal sapore industriale che ben si presta alle atmosfere noir della fiction.
dove è stato girato Blanca
Edificio Calata Gadda - Vale93b CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

 

  • Centro storico: un dedalo di vie intrise di storia, perfette per inseguimenti e incontri misteriosi che caratterizzano la serie.
  • Staglieno: il celebre cimitero monumentale compare in diverse scene suggestive, aggiungendo un tocco di solennità alle vicende.
dove è stato girato Blanca
Genova Pixabay

I Palazzi dei Rolli e le nuove location della terza stagione

Con l’arrivo della terza stagione, la produzione ha voluto arricchire ulteriormente la mappa delle location utilizzate per Blanca, puntando su luoghi storici e nuove ambientazioni d’impatto. Tra questi spiccano i Palazzi dei Rolli, uno dei siti patrimonio UNESCO della Liguria, che donano alle scene un’aura di eleganza e raffinatezza difficilmente replicabile altrove.

  • Palazzo Spinola e Palazzo Giò Carlo Brignole: scelti per alcune delle riprese più suggestive, questi palazzi storici rappresentano il meglio dell’architettura genovese.
  • Galata Museo del Mare: introdotto nella terza stagione come location chiave, il museo permette di esplorare la storia marinara di Genova attraverso scene tra esposizioni e pontili.
  • Castello D’Albertis: qui trova spazio lo studio dell’avvocato, madre di Michele Liguori, con interni sofisticati e panorami sulla città.
  • Carcere di Marassi e Tribunale di Genova: location istituzionali scelte per alcune delle scene più drammatiche e cruciali della trama.
  • Cremagliera Principe-Granarolo e il porto commerciale: altri simboli cittadini che arricchiscono la serie con fascino industriale e panoramico.
dove è stato girato Blanca
Galata Museo del Mare Getty images

 

Per ammirare le location della terza stagione dal vivo o per trasferirsi definitivamente nella città ligure, ecco gli annunci di idealista per trovare la casa giusta:

Borghi, mare, Camogli e Riviera dei Fiori nella fiction

Una menzione speciale spetta ad altri borghi della riviera ligure: Boccadasse, Camogli e la zona di levante, con le loro piccole baie placide e tranquille e i porticcioli per le scene più romantiche e intense della serie. Ecco in quali città è stato girato Blanca oltre a Genova.

  • Arenzano: qui si svolge una delle scene più adrenaliniche della serie, quella dell’auto che finisce in mare. Il lungomare e le spiagge di Arenzano offrono un contesto dinamico e suggestivo, perfetto per sequenze d’azione.
  • Rapallo: la spiaggia di Trelo è stata scelta come sfondo per i delicati flashback dell’infanzia di Blanca. Le immagini qui girate collegano il presente della protagonista ai suoi ricordi più intimi.
  • Dolceacqua: questo borgo medievale nell’entroterra della Riviera dei Fiori ospita la casa del padre di Blanca. I suoi ponti in pietra e le stradine caratteristiche regalano alla serie atmosfere sospese nel tempo.
  • Pegli – Villa Durazzo Pallavicini: il magnifico parco storico di Pegli diventa teatro di alcune indagini nella seconda stagione. I suoi giardini scenografici e gli ambienti ottocenteschi offrono uno sfondo raffinato.
dove è stato girato Blanca
Pegli - Alessio Sbarbaro, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Dove si trova la casa di Blanca nella fiction?

Il borgo di Camogli è la casa di Blanca, non solo una delle mete più amate della Riviera ligure. Le case variopinte che si affacciano sul mare e il caratteristico porticciolo conferiscono alle scene un’atmosfera intima e romantica, perfetta per raccontare la quotidianità della protagonista. 

Durante le riprese, molte scene domestiche e momenti cruciali della vita di Blanca sono stati ambientati proprio tra i vicoli e le terrazze panoramiche di Camogli.

Gli interni di Blanca: set reali e teatri di posa a Roma

Gran parte della magia della serie prende vita grazie agli interni, molti dei quali non sono stati girati in location reali ma ricreati con cura nei teatri di posa di Formello, vicino Roma, uno dei poli cinematografici più importanti del Lazio.

Qui, il team di scenografi e arredatori ha ricostruito fedelmente ambienti genovesi: dagli uffici del commissariato alle abitazioni dei protagonisti, ogni dettaglio è stato studiato per restituire autenticità e continuità con le location liguri.

La trama di Blanca 3 su Rai 1

Nella terza stagione di “Blanca” la protagonista, una consulente della polizia non vedente, affronta nuovi e inaspettati casi, intrecciando la sua vita personale con indagini sempre più complesse. Temi come la giustizia, la resilienza e la fiducia assumono un ruolo centrale, mentre la storia evolve verso sviluppi sorprendenti.

Le relazioni umane si fanno ancora più intense, con nuovi personaggi e misteri che arricchiscono la narrazione. Ogni episodio esplora, oltre all’intrigo poliziesco, anche le sfumature emotive di Blanca nel suo percorso di crescita personale e professionale.

dove è stato girato Blanca
Getty images

Regia, cast e riconoscimenti

La fiction "Blanca", ideata e diretta con grande attenzione ai dettagli, si avvale di un cast di alto livello e di una regia capace di sfruttare al massimo le potenzialità scenografiche delle location liguri.

  • Regia: Jan Maria Michelini, Giacomo Martelli, Jan Maria Michelini, Michele Soavi, Nicola Abbatangelo (stagione 3).
  • Cast di Blanca: Maria Chiara Giannetta nei panni di Blanca, supportata da Giuseppe Zeno, Enzo Paci e Pierpaolo Spollon.
  • Sceneggiatura: ispirata ai romanzi di Patrizia Rinaldi.
  • Produzione: Lux Vide, Rai Fiction.
  • Premi: la serie ha ottenuto ottimi ascolti e riconoscimenti, come l'International Drama Awards 2021, il Nastro d'Argento 2022 a Maria Chiara Giannetta come miglior attrice protagonista e il Ciak d'oro serie tv 2024 sempre a Maria Chiara Giannetta come miglior attrice protagonista.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account