L’ultimo report sui valori immobiliari di idealista ha rilevato che, a ottobre 2025, il prezzo medio delle abitazioni usate in vendita era di 1.828 euro/m2 (con una variazione negativa dell’1,5% su base annua). Ma, come è facile immaginare, i valori non sono gli stessi in tutte le zone dello Stivale.
Si passa, infatti, dai 5.188 euro/mq di Milano ai 673 euro/mq di Caltanissetta. idealista/news ha passato sotto la lente di ingrandimento le zone dove i valori fanno registrare delle medie al di sotto di quella nazionale. Ecco quali sono i quartieri più economici per acquistare casa in Italia attualmente.
Il podio dei quartieri meno cari per comprare casa
Il podio dei quartieri con i prezzi delle case più economici d’Italia è occupato da distretti di tre città diverse. Al primo posto troviamo il centro di Ragusa con una media di 519,53 euro/mq, che fa segnare anche un leggero calo su base annuale (-4,5%). La seconda piazza spetta a Tamburi-Lido Azzurro a Taranto (548,40 euro/mq e -22% sull’anno). Terzo posto per un quartiere della provincia del centro Italia: Grotte Santo Stefano-Fastello-Roccalvecce a Viterbo (609,60 euro/mq e +10,7%).
I quartieri dove i prezzi delle case non superano i 1000 euro/mq
Secondo l’analisi sugli annunci di case in vendita pubblicati su idealista a ottobre 2025, in Italia sono ben 64 i quartieri dei principali comuni nei quali il prezzo medio delle case non supera i 1000 euro/mq. Oltre alle prime tre zone già citate troviamo in questo specifico ranking altri 61 distretti dislocati sul territorio nazionale, i più economici sono:
- Mazara del Vallo - Via Salemi-Ospedale: 644,05 euro/mq
- Reggio Calabria - Reggio Est: 683,48 euro/mq
- Reggio Calabria - Rione Ferrovieri-Stadio-Gebbione: 699,94 euro/mq
- Mazara del Vallo – Trasmazzaro: 705,01 euro/mq
- Taranto - Tre Carrare-Battisti: 737,50 euro/mq
- Reggio Calabria - San Giorgio-Modena-San Sperato: 740,04 euro/mq
- Reggio Calabria - Reggio Sud: 740,41 euro/mq
- Mazara del Vallo - Centro: 744,37 euro/mq
- Reggio Calabria - Santa Caterina-San Brunello-Vito: 754,89 euro/mq
- Reggio Calabria - Trabocchetto-Condera-Spirito Santo: 766,51
- Reggio Calabria – Sbarre: 770,48 euro/mq
- Marsala - Contrade Extraurbane: 785,62 euro/mq
- Foggia: Centro Storico: 786,35 euro/mq
- Ragusa – Ibla: 800,08 euro/mq
La situazione nei principali mercati
Scorrendo il ranking delle zone più economiche per l’acquisto di casa, il primo quartiere tra le principali città che troviamo è quello Roma est-Autostrade a Roma, con una media di 2003,68 euro/mq, comunque al di sopra della media italiana. A Bologna il distretto più abbordabile è Navile-Corticella 2921,07 euro/mq, mentre a Milano è Baggio (2949,42 euro/mq). Media ancora più cara per il, si fa per dire, quartiere più economico di Firenze è Rifredi (3792,93 euro/mq).
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account