Commenti: 0
Il calo dello spread potrebbe rilanciare il mercato dei mutui

La giunta della provincia autonoma di Bolzano ha approvato il 27 maggio un nuovo disegno di legge per modificare la legge provinciale sull’edilizia abitativa agevolata. Grazie al nuovo provvedimento, diventa più facile acquistare la propria abitazione, senza per forza dover ricorrere a un mutuo casa

In particolare, il ddl consente di comprare un immobile grazie alla garanzia degli strumenti finanziari della previdenza integrativa, alle agevolazioni del fisco e agli finanziamenti provinciali. Il requisito per poter usufruire di questi vantaggi è l’essere iscritti ad un fondo pensione, sul quale si sono investiti i risparmi di almeno cinque anni

Un ulteriore aspetto del ddl riguarda i provvedimenti volti a migliorare l’efficienza energetica, attraverso la ristrutturazione degli edifici e l'introduzione del bonus cubatura. Con questi interventi di risanamento, l’amministrazione locale intende valorizzare le bellezze del territorio, intervenendo soprattutto sugli stabili del centro storico

I comuni limitrofi e le imprese di costruzione sono quindi incoraggiati a risanare i centri storici grazie all’anticipo, in un'unica soluzione, di una somma di denaro pari alle agevolazioni fiscali che lo stato erogherà nei prossimi dieci anni. La somma massima anticipabile è comunque di 48 mila euro, che possono essere ammortizzati in modo graduale e sulla base del piano statale decennale

I cittadini che acquistano una di queste abitazioni avrà diritto a un contributo più alto (pari al 30% sulle spese ammissibili, cui si aggiunge un ulteriore 10% previsto nei casi di risanamento di immobili posti sotto tutela) rispetto a quello altrimenti stabilito per l’edilizia abitativa. Tutte le informazioni possono essere reperite sul sito della provincia autonoma di Bolzano

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette