Commenti: 0
Ance: il 60% degli edifici italiani non rispetta le norme antisismiche

Vi ricordate le immagini di tom hanks che improvvisa una nuova vita nell'aeroporto di new york? tra poco chiunque potrà dormire nel terminal icona dell'aeroporto jfk di: uno dei simboli dell'architettura degli anni cinquanta del ventesimo secolo sta per trasformarsi in hotel davvero speciale

Il famoso edificio, che tutti abbiamo visto anche senza essere stati a new york, è stato progettato da eero saarinen nel 1956, e fu commissionato da trans world airlines (twa). L'allora presidnete della compagnia, ralph dowson, voleva un progetto che catturasse l'essenza stessa del volo e saarinen creò questo profilo a forma di aquila, che presto divenne un modello per altri architetti, come nel caso del palazzo a vela di Torino

Anche negli interni il jfk (il cui nome originario era idlewild) segnò una rivoluzione per gli spazi aeroportuali: per la prima volta infatti si separarono le valigie dai viaggiatori e si introdusse il sistema di check in e di ritiro dei bagali

Chiuso dal 2005, l'emblematico edificio rischiava una triste decadenza, ma l'impresario andre balazs, proprietario della catena standard, ne farà adesso uno dei gioielli tra i suoi hotel

Scopri tutti gli hotel speciali in giro per il mondo

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account