Commenti: 10
Perché i tedeschi vivono in affitto e il resto d'europa ha l'ossessione per la proprietà

Italiani, spagnoli, britannici e francesi sono ossessionati dalla proprietà. Così comincia un reportage del settimanale the economist sulle abitudini abitative degli europei, in cui spiccano, per differenze, i tedeschi. Quasi il 60% della popolazione in germania vive infatti in affitto

Le cause di questa specificità, che nel vecchio continente trova un termine di paragone simile solo nella vicina austria, sono molteplici. Innanzitutto vi è una ragione storica: la maggior parte delle abitazioni sono di proprietà dello stato, dei comuni o delle grandi imprese pubbliche, come deutsche bahn, l'impresa ferroviaria tedesca

Tale situazione non riguarda solo l'ex germania dell'est, dove evidentemente tutte le case erano di proprietà pubblica. Dopo l'unificazione, ad ogni modo, si sono creati dei giganti immobiliari che gestiscono portafogli di grandi dimensioni di abitazioni in affitto. È il caso di gsw immobilien e deutsche wohnen, due giganti che hanno appena dato vita, tramite una fusione, a un unico colosso che gestisce 150.000 immobili

Con questa operazione il nuovo gruppo è entrato direttamente nella classifica dei dieci principali agglomerati immobiliari d'europa, per valore di mercato

Perché i tedeschi vivono in affitto e il resto d'europa ha l'ossessione per la proprietà

Oltre alle ragioni storiche, esistono altre cause di questa specificità tedesca, che sono da ricercarsi, per prima cosa, nella stabilità del Marco e in secondo luogo nell'esistenza di alternative valide per il risparmio, come i conti deposito e i prodotti finanziari

Vedi i commenti (10) / Commento

10 Commenti:

22 Ottobre 2013, 11:33

A noi ci batte solo la romania e come la romania finiremo

22 Ottobre 2013, 15:09

Noi siamo fuuuuuuuurbi

22 Ottobre 2013, 17:03

In reply to by anonimo (not verified)

Certo! almeno avremo sempre un tetto anche se le cose vanno male.

22 Ottobre 2013, 18:19

In reply to by anonimo (not verified)

Bravo... e pagaci tutte 'ste tasse...
E quando non avrai più modo di mantenerlo puoi anche mangiarlo...

22 Ottobre 2013, 23:25

In reply to by anonimo (not verified)

Se le cose andranno veramente male potresti ritrovarti senza lavoro, senza risparmi (più verosimilmente si verificherà questa ipotesi visto e considerato che molti italiani che lavorano non ne hanno) e allora mi piacerebbe veramente sapere cosa te ne faresti del tetto sopra la testa quando non hai soldi per comprare da mangiare e la cassetta della posta piena di bollettini di imu, tares, luce, gas, acqua, telefono/adsl

22 Ottobre 2013, 21:03

Anche in Italia si assiste al nuovo fenomeno di condivisione
Di case in locazione !

23 Ottobre 2013, 21:04

Rispondo ai #4 e #5
Se le cose andassero veramente male io (pensionato) non corro il rischio di perdere il lavoro e prima di dovermi mangiare il tetto aspetterò che voi vi mangiate il fegato. Invidiosi di chi è riuscito a combinare nelle vita quello che voi non siete riusciti a fare!

23 Ottobre 2013, 21:08

In reply to by anonimo (not verified)

Messaggio per idealista:

Ma non sono proibiti gli annunci economici?

24 Ottobre 2013, 9:31

In reply to by anonimo (not verified)

Complimenti, questo si che è un contributo costruttivo al dibattito.
Comunque volendo rimanere sul tuo livello: pensionato=parassita improduttivo

28 Ottobre 2013, 16:56

Da noi c'è la chiesa con un enorme patrimonio immobiliare (lasciatogli in eredita) sul quale non paga ne tasse ne imu pur traendone un profitto da libero mercato

per commentare devi effettuare il login con il tuo account