Crolla l'offerta di affitti nel Regno Unito

L'offerta di immobili in affitto nel Regno Unito scende al ritmo più rapido dalla pandemia

Secondo l'indagine immobiliare di Rics, ad agosto l'offerta di appartamenti in affitto nel Regno Unito è diminuita al ritmo più rapido dal lockdown dovuto al Covid. L'indicatore Rics sui proprietari suggerisce che molti locatori stanno abbandonando il mercato, un fenomeno che gli agenti attribuiscono alle imminenti modifiche fiscali e legislative, come l'attuazione della legge sui diritti degli inquilini e le modifiche all'imposta di successione, a un aumento dell'imposta sulla proprietà e alla potenziale imposizione di pagamenti al Fisco sui redditi da locazione
Mercato immobiliare Dubai

Mercato immobiliare di Dubai, numeri record nel 2024: cosa dicono i dati e quali sono le previsioni

Il mercato immobiliare di Dubai non conosce crisi. Anzi. Si consolida ulteriormente come uno dei più dinamici al mondo. Secondo i dati del Dubai Real Estate Market Report 2024 di Engel & Völkers, lo scorso anno è stato da record, con numeri che parlano di un aumento dei prezzi di oltre il 16%, raggiungendo nuovi massimi storici, e con transazioni nel segmento del lusso che sono aumentate di oltre il 20%. Non solo. L’Emirato ha annunciato oltre 125.000 nuove unità residenziali. Ma vediamo nel dettaglio qual è l’andamento e quali sono le previsioni
Grecia

Il mercato immobiliare di lusso in Grecia cresce del 14% e raggiunge i 500 milioni

Secondo Sotheby's International Realty, nel 2024 il mercato immobiliare di lusso in Grecia è cresciuto del 14,2% su base annua, superando i 500 milioni di euro in transazioni di case di pregio. Questa crescita segue il trend positivo del 2023, che aveva già registrato un aumento del 6,5% e si prevede che tale tendenza continui anche nel 2025. La Riviera di Atene guida la domanda, seguita da Corfù e dal centro della capitale, mentre Mykonos registra un calo, collocandosi al sesto posto
Londra

Gli abitanti di Hong Kong dominano ancora il mercato immobiliare inglese

Secondo un rapporto dell'agenzia immobiliare britannica Benham and Reeves, che ha analizzato la provenienza delle quasi 190.000 abitazioni di proprietà straniera presenti nel mercato residenziale in Inghilterra e Galles alla fine del 2024, i cittadini di Hong Kong possiedono 25.972 abitazioni, il 13,7% del totale, la maggior parte delle quali a Londra. Seguono i proprietari di Singapore e degli Stati Uniti, rispettivamente con 15.635 e 12.405 unità
Tom Ford ha comprato una casa a Londra

Il designer Tom Ford acquista una villa a Londra per 80 milioni di sterline

Il famoso designer americano Tom Ford ha acquistato una lussuosa villa nell'esclusivo quartiere londinese di Chelsea per oltre 80 milioni di sterline (95,8 milioni di euro), segnando la transazione immobiliare più costosa avvenuta quest'anno nel Regno Unito. Il mercato immobiliare di lusso nella capitale britannica si sta adeguando alla nuova legislazione dell'esecutivo laburista inglese, che ha aumentato le tasse sull'acquisto di seconde case e sulle transazioni da parte di stranieri non residenti
Bandiera tedesca

Il mercato immobiliare tedesco si riprende dopo due anni di declino

Dopo la pandemia, i prezzi degli immobili in Germania, sia a scopo abitativo che commerciale, non hanno smesso di scendere, il che ha causato una notevole riduzione del volume delle transazioni. Ma la società di consulenza JLL assicura che, nei primi nove mesi, sono stati registrati 23,4 miliardi di euro di compravendite di immobili, il che corrisponde ad un aumento del 5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Buenos Aires

Buenos Aires, è boom dell’offerta di affitti dopo l’abolizione del controllo dei prezzi

La teoria secondo cui eliminando le misure coercitive contro i proprietari aumenta l'offerta e diminuiscono i prezzi è stata confermata in Argentina in meno di un anno. Il 29 dicembre 2023, il presidente argentino, Javier Milei, ha abrogato con un decreto d'urgenza la legge sugli affitti, una delle norme più severe al mondo e in vigore dal 2020. L'obiettivo del provvedimento era correggere il disequilibrio del mercato, caratterizzato da prezzi esorbitanti e mancanza di offerta. A quasi un anno dall'abrogazione, il risultato è quello previsto: l’offerta di case in affitto è cresciuta, il che ha contribuito a ridurre i prezzi. Nella capitale Buenos Aires l'offerta è aumentata del 170%
La fiducia nel settore immobiliare britannico rimbalza dopo il taglio dei tassi della Banca d'Inghilterra

Regno Unito, il mercato immobiliare tira il fiato con il taglio dei tassi

Con la Banca d’Inghilterra che ha apportato il primo taglio dei tassi di interesse di base dal 2020, attestandosi al 5%, gli analisti si aspettano un’iniezione di ottimismo nel mercato immobiliare del Regno Unito. Si prevede che l’attività di acquisto di case riprenda nei prossimi mesi, in un momento in cui i prezzi degli immobili stanno aumentando al ritmo più veloce degli ultimi due anni
QuayWest I a Vancouver, Canada

Architetti superstiziosi: il caso del grattacielo di Vancouver che è più alto dentro che fuori

Le superstizioni sono presenti anche in un campo tecnico e razionale come l'architettura. Oltre ad evitare il numero 13, che sembra legato ai commensali dell'Ultima Cena, nella cultura asiatica viene evitato anche il numero 4, poiché la sua pronuncia è molto simile a quella della parola morte. Aerei, hotel, ascensori ed edifici in giro per il mondo sono esempi di queste fobie, tra questi c'è QuayWest I, un grattacielo residenziale di Vancouver (Canada) più alto all'interno che all'esterno
Singapore

Le coppie di Singapore si sposano prima per poter comprare casa

A Singapore i giovani sotto i 35 anni, fidanzati o già sposati, con figli e il cui stipendio complessivo non supera 14.000 dollari di Singapore (9.580 euro) al mese possono ottenere aiuti pubblici per acquistare nuove case sovvenzionate. Il governo locale offre infatti sussidi fino a 80.000 dollari (54.750 euro), buoni interessi iniziali e dilazioni di pagamento a queste giovani coppie per incoraggiare le nascite
Prezzi delle case

Le ragioni per cui i prezzi delle case torneranno a salire in tutto il mondo

La teoria economica parlava di una significativa crisi dei prezzi delle case a causa dell'aumento dei tassi per contenere l'inflazione. Ma la realtà è che il calo è stato breve e che praticamente tutti i mercati immobiliari del mondo hanno ignorato tale incremento per registrare nuovi aumenti dei prezzi. L'Economist ha individuato diversi punti in comune tra i Paesi sviluppati per decifrare questa peculiare situazione: l'aumento dei mutui a tasso fisso, l'arrivo di più immigrati, un miglioramento dell'economia e i sacrifici che le famiglie fanno per continuare a pagare i loro prestiti
Conto alla rovescia per l'inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024

Parigi, scoppia l'offerta di appartamenti turistici a pochi mesi dalle Olimpiadi del 2024

L'offerta di appartamenti turistici a Parigi per i mesi di luglio e agosto è aumentata vertiginosamente a causa dei Giochi Olimpici 2024. Dal 26 luglio all'11 agosto, in cui sono attesi 15 milioni di visitatori, migliaia di parigini lasceranno le loro case. Secondo i dati AirDNA, un terzo degli affitti Airbnb disponibili per l'area parigina sono già stati prenotati per l'evento sportivo più grande del mondo, ma ogni mese compaiono tra i 3.000 e i 3.500 nuovi annunci. Questo eccesso di offerta si riflette sui prezzi: il costo della prenotazione media per quelle date è di 323 euro a notte, mentre la media annua per la capitale francese è di 594 euro
Londres

Nel Regno Unito i prezzi degli affitti salgono del 9,2%, una cifra record da quando sono iniziate le rilevazioni

A marzo i prezzi degli affitti nel Regno Unito sono aumentati del 9,2% su base annua, con Londra in testa, mentre gli elevati costi di finanziamento soffocano sia i proprietari che gli inquilini. Si tratta dell'aumento più marcato da quando l'Ufficio nazionale di statistica ha iniziato a raccogliere questi dati nel 2015. Il mese di febbraio ha invece registrato un aumento del 9% su base annua
Regno Unito

Regno Unito, il numero di acquirenti scende per la prima volta ai minimi del 2013

Il Regno Unito continua a subire le conseguenze degli alti tassi di interesse e dell’aumento dei costi di finanziamento. Nel 2023, il Paese ha registrato il numero più basso di acquirenti per la prima volta in un decennio, con 290.000 in totale. Si tratta di un dato notevolmente inferiore a quello registrato nel 2022, quando il numero di acquirenti raggiunse 370.000, e supera solo i 260.000 registrati nel 2013
Real Estate

Cosa è accaduto durante il 2023 nel mercato immobiliare internazionale

Guardando al mercato immobiliare internazionale, uno dei grandi temi sul quale sono stati puntati i riflettori è stata la crisi del colosso immobiliare cinese Evergrande, che ad agosto ha presentato la richiesta di protezione dal fallimento secondo il capitolo 15 in un tribunale di New York, a Manhattan, destando preoccupazioni per le possibili conseguenze sul sistema finanziario globale. Per cercare di capire qualcosa di più, idealista/news ha interpellato Stefano Caselli, Direttore della SDA Bocconi School of Management e professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari all’Università Bocconi, che nel corso dell’intervista ha escluso rischi di contagio come era avvenuto ai tempi di Lehman Brothers
Hyde Park

In vendita per 42,5 milioni di sterline una villa di fronte a Hyde Park

Il mercato immobiliare di pregio londinese sembra non risentire della crisi immobiliare britannica. Ne è un esempio quella che potrebbe diventare la più grande operazione di compravendita sulla prestigiosa strada londinese di Park Lane, di fronte a Hyde Park. Una delle due ville presenti su questa via è infatti in vendita per 42,5 milioni di sterline (49,1 milioni di euro). Si tratta dell'immobile più grande sul mercato a Park Lane da quando la famiglia reale del Qatar ha acquistato Dudley House quasi 15 anni fa
Zurigo

Google alimenta l’aumento dei prezzi delle case a Zurigo

La città di Zurigo è diventata uno dei mercati immobiliari più caldi d’Europa, con i prezzi delle case in aumento anche più che a Londra e Parigi. Secondo l’UBS Global Real Estate Bubble Index 2023, il polo finanziario svizzero è uno dei due centri al mondo a rischio bolla immobiliare. La domanda è elevata ed è alimentata dalle assunzioni di grandi aziende come Google
Annuncio di affitto a Los Angeles (Stati Uniti)

Ecco come gli affitti influenzano l’inflazione americana

Gli esperti di CaixaBank hanno analizzato l'importanza degli affitti sull'inflazione statunitense, che rappresenta il 34% del paniere dei consumi, e quali sono le loro prospettive. Negli ultimi anni il settore degli affitti è stato piuttosto teso, ma nei prossimi mesi è prevedibile un rallentamento maggiore dei prezzi, che si manterranno intorno al 4,5%, il che potrebbe significare cali intorno a 1-1,5 punti percentuali di moderazione dell'inflazione generale negli Stati Uniti
Affitto

La guerra degli affitti a Londra si intensifica con l’aumento dei tassi

Gli affitti a Londra continuano a battere i record e sono già ben al di sopra di quelli registrati nel resto del Regno Unito. Secondo i dati Savills raccolti dal Financial Times, tra marzo 2020 e maggio 2023, gli affitti sono cresciuti di un quinto, raggiungendo prezzi medi di 1.275 sterline al mese (1.491 euro). Ciò è dovuto all’aumento dei tassi che molti proprietari trasferiscono ai loro inquilini. La domanda di affitti è inoltre sempre più elevata a causa dell’impossibilità di molti cittadini di acquistare una casa
Parlamento noruego

Il mercato residenziale norvegese si riprende prima che in Svezia e Danimarca

I prezzi delle case in Norvegia interrompono due mesi di ribassi consecutivi e tornano a crescere con un leggero aumento dello 0,2% a luglio. A dirlo i dati di Real Estate Norway. Il mercato immobiliare nordico mantiene la sua reputazione di resilienza nonostante l'aumento dell'inflazione e del costo del credito, a fronte dei ribassi ancora mantenuti in Svezia e della ripresa più lenta della Danimarca