Tra le scadenze fiscali di novembre, i contribuenti avrebbero dovuto fare i conti anche con gli acconti delle imposte indirette. Ma la scadenza del 30 novembre, prima rinviata al 2 dicembre, poi al 10 dicembre, adesso è stata fissata al 16 dicembre
A dare l'annuncio è stato il premier letta, al termine del cdm del 21 novembre. La proroga offre agli oltre 20milioni di soggetti, tra persone e imprese italiane, due settimane in più per versare i quasi 34 miliardi di euro previsti. La scadenza sarà quindi la stessa della seconda rata imu
La conferma si avrà solo il 26 novembre, quando nel consiglio dei ministri verrà votata la bozza di legge, contenente lo slittamento delle scadenza. Fino ad oggi l'acconto irpef è aumentato fino al 100%, quello irap subisce lo stesso trattamento mentre l'acconto ires (imposta sul reddito della società) è al 101%. Ma nella bozza è previsto un aumento dell'ires al 103% degli anticipi per tutte le aziende e professionisti, ma l'aumento scatterà anche per irpef e irap se non si troveranno le coperture per la seconda rata dell'imu
8 Commenti:
Mamma mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma se non ci sono soldi la proroga non serve bisogna abbolire il ii acconto
Ha ha ha giusto!!!
Ha ha ha giusto!!!
Perchè c'è qualcosa da commentare?
Dico solo che come studio noi avevamo già stampato tutte le deleghe e avvisato la clientela.
Anche noi
Che caos, ragazzi! E questi dovrebbero salvare l'Italia dal baratro, aiuto!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account