villetta

Case indipendenti, cresce la domanda nel 2024

Le abitazioni indipendenti e semindipendenti continuano a rappresentare una quota significativa del mercato immobiliare italiano. Secondo l’ultimo rapporto dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel 2024 queste soluzioni hanno inciso per il 21,4% delle compravendite, una percentuale in crescita rispetto al periodo pre-pandemico (19,1% nel 2019) e sostanzialmente stabile rispetto agli ultimi due anni
Condominio villette a schiera

Condominio di villette a schiera: tutto quello che c’è da sapere

In un panorama immobiliare sempre più variegato la nozione di condominio non si limita più agli edifici multipiano, ma si estende anche alle configurazioni orizzontali, dove unità abitative distinte condividono spazi comuni e servizi. Un condominio di villette a schiera, seppur composto da residenze separate e autonome, secondo quanto stabilito dall'articolo 1117 del Codice Civile può rientrare in questa categoria. Le aree comuni, che vanno dal viale d'accesso principale alla recinzione esterna del complesso immobiliare, delineano questa forma particolare di condominio in cui l'orizzontalità non preclude la condivisione di responsabilità tra i proprietari
Ville al mare

Le 10 villette al mare più economiche d'Italia

Ti piacerebbe avere una seconda casa al mare dove passare estati, ponti e perché no, diversi weekend all'anno? Questo è un sogno molto più semplice da realizzare di quanto potresti pensare! In Italia, infatti, ci sono molte villette economiche in vendita sulla costa, alcune persino vista
Tipologie di ville

Tipologie di ville

Ville e villette le più amate dagli italianiLa villa è una delle tipologie abitative più desiderate, divenuta col tempo l’incarnazione di uno status symbol assai ambito.