Aumento del deficit pubblico al 2,4%: quali rischi corre l'Italia?
Il lato positivo è che la manovra 2019 (il cosiddetto Def) ha trovato 27 miliardi per finanziare le costose misure previste. Quello negativo: a pagare il conto è il rapporto deficit/Pil, che salirà al 2,4%. Esulta il governo, un po’ meno i mercati: Piazza Affari viaggia in negativo, i titoli bancari affondano, lo spread decolla. Vediamo cosa rischia l’Italia dopo questa decisione.
Grazie all'imu tornano a posto i conti dello stato: ma a che prezzo?
Il fabbisogno dello stato, ossia la differenza tra entrate e uscite, è sceso nel 2012, raggiungendo gli obiettivi previsti dal governo monti e che hanno probabilmente evitato il collasso dell'Italia.