Spesa delle famiglie, migliora l'economia ma il reddito non basta mai
Quasi il 60% delle famiglie italiane giudica il proprio reddito insufficiente per soddisfare i bisogni essenziali. Il welfare italiano si basa prevalentemente sull’autosufficienza: il 58% delle famiglie riceve supporto dalla rete familiare, mentre solo il 29% si affida ai servizi pubblici. Inoltre, una famiglia su sei assiste membri non autosufficienti e solo una su dieci potrebbe affrontare la nascita di un figlio senza difficoltà economiche. Parallelamente, cresce il disagio psicologico tra i giovani. Sono alcune delle evidenze del rapporto Sguardi Familiari 2024 di Nomisma