La Provincia di Perugia ha aperto un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse per il recupero di un rifugio montano sui Monti Sibillini. L’immobile è inagibile a causa del terremoto del 2016, ma con alcuni interventi potrebbe essere adibito a struttura ricettiva. Scopriamo di più.
Nel dettaglio si tratta del “Rifugio Monti del Sole” e della sua area di pertinenza, la Provincia di Perugia vorrebbe infatti valorizzare l’intera zona, riportando in attività l’immobile (costruito nel 1981).
Il rifugio in questione sorge a ridosso degli impianti sciistici di Forca Canapine. La sua destinazione è quella di “rifugio montano” e al suo interno si possono svolgere attività ricettive come ad esempio bar e ristorazione. Si sviluppa su un unico piano, con una parte soppalcata, lungo una superficie netta di 270 metri quadrati.
Il gestore a cui verrà affidata la concessione del rifugio dovrà eseguire tutti i lavori di ristrutturazione necessari all’ottenimento del certificato di agibilità. In particolare, si dovrà occupare dell’intervento di riqualificazione ed efficientamento energetico. Tra i lavori necessari, pertanto, ci sono:
- la sostituzione di tutti gli infissi presenti;
- la realizzazione di nuovo impianto idrico sanitario e di riscaldamento;
- la realizzazione di nuovo impianto di illuminazione interno ed esterno; la riqualificazione estetico-funzionale;
- il ripristino delle condizioni igienico/sanitarie degli spazi.
La manifestazione d’interesse, redatta in lingua italiana, dovrà pervenire alla Provincia di Perugia improrogabilmente entro le ore 12 dell’8 luglio 2021, mediante PEC all’indirizzo servizio.patrimonio@pec.provincia.perugia.it.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account