L'isola di Vulcano è un piccolo gioiello incastonato nel Mar Tirreno, parte dell'arcipelago delle Isole Eolie. Conosciuta per la sua attività vulcanica, l'isola offre una varietà di paesaggi naturali che vanno dalle piccole spiagge alle acque sulfuree delle sue terme naturali. I paesaggi lunari dell’isola sono unici nel loro genere, così come le acque cristalline che fanno da contrasto alla sabbia nera. Se quindi ti trovi nei pressi delle Eolie, scopri cosa vedere a Vulcano.
Cosa vedere a Vulcano in due ore o in un giorno
Se hai poco tempo, magari perché stai facendo un’escursione fra le diverse isole all’arcipelago, il primo luogo da non perdere è sicuramente la spiaggia nera di Vulcano. Questa affascinante spiaggia è famosa per la sua sabbia di colore nero, un risultato diretto dell'attività vulcanica dell'isola. Qui potrai stendere il tuo asciugamano, rilassarti al sole e fare un tuffo.
In alternativa potresti dirigerti direttamente verso le Terme di Vulcano. Questi bagni naturali, riscaldati dall'attività geotermica sotterranea, sono il luogo perfetto per rilassarsi e fare qualcosa di diverso rispetto alla giornata in spiaggia. L'acqua ricca di minerali è nota per le sue proprietà curative e rigeneranti.
Qualunque cosa tu sceglierai, non dimenticare di fare una passeggiata fra le strette stradine di Vulcano centro che si inerpicano dal porto. Ci sono tanti negozietti in cui poter comprare un souvenir o bere qualcosa di rinfrescante.
Se invece hai una giornata intera da passare sull’isola, dovresti assolutamente fare il percorso che porta al Gran Cratere, il vulcano attivo dell'isola. Una passeggiata fino al suo bordo ti offrirà una vista panoramica mozzafiato sull'intera isola e sul mare circostante. Naturalmente l’ideale sarebbe partire la mattina presto, dato che il sole d’estate è molto forte.
Come girare sull'isola di Vulcano
Uno dei modi più popolari per girare l'isola è noleggiare un motorino o una bicicletta. Questo ti permette di muoverti liberamente e di fermarti dove e quando vuoi, scoprendo luoghi nascosti e godendo delle viste panoramiche. In alternativa potrai esplorare anche tutta l’isola a piedi.
Se preferisci un metodo di trasporto più rilassante, ci sono molte escursioni in barca disponibili. Queste ti porteranno intorno all'isola, permettendoti di vedere Vulcano da una prospettiva unica e di visitare luoghi altrimenti inaccessibili.
Quanto tempo ci vuole per visitare Vulcano
La durata della visita a Vulcano può variare in base a diversi fattori. Se sei un amante della natura e desideri esplorare ogni angolo dell'isola, potrebbe essere necessario più di un giorno. Tuttavia, se il tuo tempo è limitato, è possibile vedere le principali attrazioni in una giornata.
Un'escursione al cratere del vulcano richiede oltre due ore, mentre una visita alle famose acque termali può durare un'ora o due. Se vuoi fare un bagno sulle sue uniche spiagge nere, dovresti prevedere almeno un paio d'ore.
Cosa fare la sera a Vulcano
La notte a Vulcano offre un'atmosfera unica e affascinante. Le piccole stradine si illuminano e i bar intorno al porto si affollano di persone ai tavolini. Inoltre, in determinati periodi dell’anno è possibile sia prenotare una scalata verso la cima del vulcano di notte, sia puntare su un giro in barca per vedere la costa sotto un punto di vista differente.
Alla scoperta delle altre Isole Eolie
Se Vulcano è la tua base, potresti considerare di visitare le altre bellissime isole dell’arcipelago.
- Lipari è l’isola più grande della zona: vanta un grande centro abitato in cui non mancano le principali comodità. Inoltre qui troverai anche un Museo per scoprire la storia dell’arcipelago.
- Non perdere neanche Stromboli, che ospita un altro vulcano attivo. Qui potrai fare percorsi di trekking alla scoperta delle alture o snorkeling nei mari pulitissimi.
- Infine non dovresti mancare una visita a Salina, con il suo porticciolo e le piccole località sparse lungo l’isola. Qui ci sono molte cose da vedere e potresti aver bisogno di più giorni per esplorare ogni angolo.
Vivere a Vulcano
Vulcano è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e il contatto con la natura la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i segreti dell'isola e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account