Il Lago ai piedi della Marmolada è il posto ideale per passare una giornata immerso nella natura, fra sentieri e passeggiate.
Commenti: 0
cosa vedere lago di fedaia
LeonhardLynx, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il Lago di Fedaia regala scenari da cartolina: si trova infatti nel cuore delle Dolomiti con una vista incredibile sulla Marmolada. La sua posizione fra Veneto e Trentino-Alto Adige è anche molto apprezzata perché è raggiungibile dalle principali località sciistiche della zona, fra cui Canazei, Arabba o Passo Pordoi. Se quindi ti trovi in zona, ecco cosa vedere al Lago di Fedaia.

Cosa fare al lago di Fedaia: escursioni e passeggiate

Il lago di Fedaia è di origine artificiale, quindi il bacino lacustre più grande nasce dopo la costruzione di una diga, che si può percorrere anche in auto. Tra le attrazioni imperdibili, si distingue la diga del Fedaia, una struttura imponente che regala una vista mozzafiato sul massiccio della Marmolada.

Per gli amanti della natura, il sentiero Viel del Pan è un'esperienza da non perdere. Questo percorso storico, un tempo utilizzato per il commercio di pane e sale tra le valli, oggi è un itinerario escursionistico che offre scorci indimenticabili. Lungo il cammino, si incontrano diverse malghe e rifugi dove è possibile assaggiare prodotti tipici e ristorarsi.

Un altro percorso molto interessante è quello che passa per il Rifugio Gorza, a 2478 metri e il Rifugio Padon. Qui passerai nei pressi della Ferrata delle Trincee, ovvero le fortificazioni utilizzata durante la Grande Guerra.

Se ti interessa la storia di questo periodo potrai sia visitare il Museo della Grande Guerra a Passo Fedaia, ma troverai anche a Passo Pordoi un altro museo simile. Qui imparerai di più sul ruolo che il conflitto ebbe in queste zone.

cosa vedere al lago di fedaia
Zairon, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come arrivare al Lago di Fedaia

Proprio per via della sua vicinanza ad altri centri delle valli più prossime, arrivare al Lago di Fedaia è molto semplice e, in particolare potrai raggiungere questo luogo:

  • In macchina: proseguendo lungo la SS641 da Canazei, incontrerai il lago dopo circa 12 chilometri.
  • A piedi: controlla la mappa dei sentieri trekking per scoprire quali conducono al lago dalle montagne circostanti.
  • In bus: ci sono diversi bus che fermano in zona, soprattutto durante la stagione estiva.
cosa vedere al lago di fedaia
Syrio, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare al Lago di Fedaia con i bambini

Il Lago di Fedaia è un luogo incantevole anche per le famiglie in cerca di attività all'aria aperta adatte a tutte le età. Le passeggiate lungo le sponde del lago sono sicure e facilmente accessibili, permettendo anche ai più piccoli di godere della bellezza del paesaggio senza fatica.

Tuttavia, il Lago di Fedaia, essendo sfruttato a scopi idroelettrici ed essendo molto profondo (fino a 57 metri), non è balneabile. Ad ogni modo è sempre possibile fare un pic nic lungo le sue rive o, in alternativa, fermarsi ai bar o ai ristoranti che trovi nelle immediate vicinanze.

I paesi vicino al Lago di Fedaia da visitare

La zona intorno al Lago di Fedaia ti permette di sciare d’inverno e fare lunghe escursioni d’estate. In particolare, Canazei, uno dei pittoreschi paesi vicini, è un rinomato centro turistico delle Dolomiti, è noto per le famose piste da sci. Alleghe, un altro paese nelle vicinanze, vanta un bel lago nei cui pressi fare escursioni e praticare sport acquatici. Arabba, infine, oltre ad avere un bel centro ospita anche piste da sci decisamente rinomate.

cosa vedere al lago di fedaia
Airin, CC BY-SA 1.0 Wikimedia commons

Vivere a Canazei

Canazei, fra i centri urbani più vicini, è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account