
Il diavolo veste Prada è uno dei film cult degli anni Duemila, ma anche un grande successo al botteghino, con incassi di 326 milioni di dollari. Uscito, infatti, nel 2006 per la regia di David Frankel, offre uno spaccato nel mondo della moda ed è interpretato da Anne Hathaway e Meryl Streep. Il film è tratto dall’omonimo libro, che racconta le vicende di una ragazza neolaureata che vuole lavorare nel mondo della moda ed è quindi ambientato fra New York e Parigi. Scopri, allora, dov’è stato girato Il diavolo veste Prada.
Le riprese a New York: le location più iconiche
La Grande Mela fa da sfondo alla maggior parte del film, mostrando il contrasto tra la vita frenetica di chi lavora nel mondo della moda e la quotidianità di chi vive ai margini di questo mondo scintillante. In attesa de Il diavolo veste Prada 2, ecco alcuni luoghi iconici della città statunitense.
Edificio McGraw-Hill: la sede di Runway
Sulla Sixth Avenue si erge l'imponente edificio McGraw-Hill, che nel film diventa la sede della prestigiosa rivista di moda Runway, regno della temibile Miranda Priestly.

La casa di Andy Sachs nel Lower East Side
Al 252 di Broome Street, nel cuore del Lower East Side, troviamo l'appartamento dove Andy Sachs, interpretata da Anne Hathaway, dove vive con il suo fidanzato. Si tratta di un’antica zona popolare oggi riqualificata. Il palazzo del film si trova oggi fra un ristorante e un negozio di pret-a-porter.
Dove si trova la casa di Miranda Priestly?
Nel cuore dell'Upper East Side, al 129 East 73rd Street, si trova la lussuosa residenza di Miranda Priestly, i cui interni sono stati ricreati per dare l’idea del gusto e dello stile del temibile personaggio.

St.Regis Hotel
Il St.Regis Hotel, situato al 2 East 55th Street a New York, è noto non solo per il suo lusso e la sua storia, ma anche per essere una delle location chiave. In questo elegante hotel Andy Sachs riesce a recuperare il prezioso manoscritto del libro di Harry Potter.
American Museum of Natural History
Non lontano dal St.Regis si trova l'American Museum of Natural History. Questo museo, uno dei più famosi al mondo, ospita il galà di beneficenza dove si svolgono alcune scene molto importanti del film.

Central Park
Molti dei film ambientati nella “Grande Mela” hanno scene a Central Park e Il diavolo veste Prada non fa eccezione. Qui, infatti, nei pressi di Gapstow Bridge si vede la protagonista passeggiare per schiarirsi la mente.
Le location di Parigi nel Diavolo Veste Prada
Anche Parigi, la capitale della moda, gioca un ruolo importante nel film, dato che la seconda parte è ambientata qui. In occasione della Fashion Week, è possibile vedere o intravedere alcuni luoghi iconici della Ville Lumiere.
Place de la Concorde
La Place de la Concorde, una delle piazze più famose e storiche di Parigi, serve da sfondo per la scena in cui Andy decide finalmente di lasciare il lavoro, lanciando il telefono nella grande fontana della piazza, ben riconoscibile grazie ai suoi obelischi egizi.

Pont des Arts
Il Pont des Arts è una delle location più romantiche di Parigi, grazie ai suoi lucchetti lasciati lì dalle coppie. Nei pressi del Museo del Louvre, si vede Andy passeggiare sulla Senna. Fra le curiosità, bisogna ricordare che questo ponte appare anche nella popolare serie Emily in Paris.

Musée Galliera
Il Musée Galliera, o Palais Galliera, svolge un ruolo cruciale nel Diavolo veste Prada, ma anche nella vita reale, dato che qui viene ospitato un bellissimo Museo della Moda. Durante il film, invece, si vede Miranda che aspetta Andy in limousine.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account