
L’Italia occupa il primo posto della classifica “The World's 50 Best Beaches del 2025”. La spiaggia più bella al mondo 2025 è infatti Cala Goloritzé, in provincia di Nuoro, sulla costa di Baunei, in Sardegna. “Un anfiteatro mistico in Italia”, come viene definita, che precede Entalula Beach nelle Filippine e Bang Bao Beach in Thailandia. Ma anche altri luoghi incantati che si trovano in Grecia, nella Polinesia Francese e nella Repubblica Dominicana.

Perché Cala Goloritzé è la spiaggia più bella
Ma come mai Cala Goloritzé ha conquistato il titolo di spiaggia più bella al mondo 2025? Presto spiegato: “Cala Goloritzé è più di una semplice spiaggia: la sua bellezza selvaggia ha il potere di emozionare fin dal primo sguardo. Che si guardi dall’alto o si stia in riva al mare con i piedi immersi nell’acqua, lo scenario è davvero mozzafiato”.
E ancora: “Sebbene l’intera costa di Baunei sia meravigliosa, Cala Goloritzé si distingue, in parte grazie al suo spettacolare pinnacolo calcareo di 143 metri, che ricorda una cattedrale. L’acqua qui è incredibilmente limpida e perfetta per nuotare, ma ciò che distingue davvero questa spiaggia sono i grandi sforzi di conservazione che la proteggono. Dichiarata monumento naturale negli Anni ‘90, Cala Goloritzé rimane straordinariamente preservata. L’accesso è limitato a chi vi si reca a piedi – con un numero limitato di biglietti venduti ogni giorno – o ai bagnanti che arrivano dalle imbarcazioni ormeggiate a 200 metri di distanza, dietro una barriera protettiva che mantiene la spiaggia libera dal traffico nautico. È il connubio perfetto tra una bellezza naturale incontaminata e un’esperienza balneare senza eguali”.

Cala Goloritzé, nata da una frana nel 1962, è raggiungibile esclusivamente a piedi. Questa spiaggia è stata dichiarata monumento naturale della Regione Sardegna nel 1993 e monumento nazionale italiano nel 1995.
Tra le 50 migliori spiagge al mondo del 2025 figura però anche un’altra perla italiana: La Pelosa. Anche questa spiaggia si trova in Sardegna, a Stintino, e si trova al cinquantesimo posto della classifica.
In questo caso è stato spiegato: “La spiaggia della Pelosa, situata sulla costa nord-occidentale della Sardegna, nella zona di Stintino, è considerata una delle spiagge più belle d’Europa. Nota per le sue splendide acque turchesi e poco profonde, La Pelosa viene spesso paragonata alle spiagge tropicali, pur trovandosi nel Mediterraneo. La spiaggia è protetta da una baia poco profonda, che rende le acque calme e ideali per nuotare e rilassarsi. La sua posizione unica, con vista sull’iconica Torre della Pelosa del XVI secolo e sulla piccola isola di Piana, contribuisce al suo fascino unico. La spiaggia è ben tenuta, con servizi come ombrelloni e lettini, che garantiscono una visita confortevole. Sebbene possa essere affollata in alta stagione, la spiaggia è regolamentata nel massimo sforzo per preservare la splendida natura e i dintorni”.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.