Dalla birra artigianale ai piatti tipici, tanti eventi tra borghi e colline: tutte le sagre imperdibili nel Piacentino per scoprire tradizione e sapori autentici.
Commenti: 0
feste e sagre nel piacentino questo fine settimana
Freepik

Dai piccoli borghi alle piazze cittadine, nei fine settimana della bella stagione la provincia italiana si veste sempre a festa. Se vuoi scoprire le feste e sagre nel piacentino questo fine settimana ecco tutte le manifestazioni imperdibili del weekend: eventi tipici, mercatini artigianali, fiere enogastronomiche e appuntamenti popolari che animano Piacenza e provincia.

Le feste e le sagre del piacentino in questo fine settimana

Il territorio piacentino si distingue ogni weekend per la ricchezza di eventi che celebrano la tradizione, la gastronomia e il folklore locale, oltre a tutte le cose da vedere a Piacenza. Dalle dolci specialità tipiche alle eccellenze salumiere, passando per i mercatini di Piacenza e provincia e le fiere enogastronomiche, ogni evento è pensato per coinvolgere residenti e visitatori. Ecco una panoramica dettagliata:

La Sagra della Crostata di Caorso

Questa sagra è uno degli eventi più golosi tra le feste nel piacentino di questo weekend. Dal 23 al 25 maggio, le vie di Caorso si trasformano in un’esplosione di sapori e festa per la Sagra della Crostata. Stand gastronomici accoglieranno i visitatori ogni sera, e anche la domenica a pranzo, proponendo le delizie tipiche locali all’Arena Cinefox. Ecco i momenti principali del programma:

  • Venerdì 23 maggio: dalle 22:00 serata birra, cocktails e musica live.
  • Sabato 24 maggio: dalle 19:00 in via Roma bancarelle creative e animazione per bambini. Dalle 22:00 serata disco dance e cocktails.
  • Domenica 25 maggio: mercato del riuso in via Roma per tutta la giornata, raduno Scuderia Ferrari Club Piacenza. Ore 21:00: serata di ballo liscio.
feste e sagre nel piacentino questo fine settimana
Campagna piacentina - Cesare Barillà, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

La Festa del Salame di Sarmato

Torna la celebre Festa del Salame a Sarmato, giunta alla 57ª edizione e dedicata al poeta locale Sandro Sacchi: un appuntamento importante tra le feste e sagre di Piacenza e provincia, all’insegna delle specialità tipiche e della musica dal vivo.
L’evento si svolge dal 23 al 25 maggio presso l’Area Feste in Via G. Moia a Sarmato (PC), con ingresso libero. I punti salienti del programma:

  • Venerdì 23 maggio: ore 19:00 apertura degli stand gastronomici. Ore 22:00, concerto live.
  • Sabato 24 maggio: riapertura degli stand gastronomici alle 19:00, a seguire esibizione speciale di Tango Argentino.
  • Domenica 25 maggio: ancora stand e mercatino aperti tutto il giorno, alle 10:45: corteo con musici e sbandieratori del Palio di Asti. Ore 14:30: tombolata con una Smart TV in palio, ore 19:30 dinner live e serata danzante.
feste e sagre nel piacentino questo fine settimana
Freepik

Festa fiorenzuolana di Primavera a Fiorenzuola d'Arda

A Fiorenzuola d’Arda si rinnova la tradizione della Festa Fiorenzuolana di Primavera, che quest'anno celebra la sua 45esima edizione. L’evento si tiene da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, animando il paese con un calendario ricco di musica, buon cibo e attività per tutte le età. Ecco cosa fare e quando:

  • Venerdì 23 maggio: Dj set in piazza Molinari dalle 19:30 e concerto tributo a Vasco Rossi alle 21:30.
  • Sabato 24 maggio: concerto alle 19:30 in piazza Molinari.
  • Domenica 25 maggio: mercatino dei bambini dalle 8:00, mercatino degli artisti dalle 9:00, esposizione di auto d’epoca e mostra di mezzi storici, spettacoli di falconeria, mostre, laboratori di biscotti per bambini (3-10 anni), spettacolo di danza e fuoco in piazza Molinari alle 20:45 e, per finire, alle 21:30 concerto anteprima del festival “Dal Mississippi al Po”.
feste e sagre nel piacentino questo fine settimana
Freepik

Sagre in Val Trebbia: Bettola & beer

L’arrivo dell’estate si festeggia a Bettola con l’energia e i sapori della terza edizione di Bettola & Beer, nel comune di Bettola, sempre in provincia di Piacenza. Sabato 24 maggio i campi sportivi diventano il palcoscenico ideale per una serata tra amici, musica dal vivo e le migliori birre artigianali della zona. 

  • Sabato 24 maggio: dalle 18.00, zona Campi Sportivi (Via Martiri della Resistenza, Bettola). Nuove proposte di street food, ideali da abbinare a birre selezionate e cocktail d’autore. Musica dal vivo al tramonto, seguita da DJ set fino a tarda notte, nella cornice suggestiva del fiume Nure.

Vivere a Piacenza

A Piacenza la vita si muove a un ritmo piacevole, tra atmosfere raccolte e una spiccata vocazione conviviale. Passeggiando nel centro storico si assaporano tradizioni antiche, grazie a piazze vivaci, caffè storici e mercati che animano le giornate. La città offre servizi efficienti, una buona qualità della vita e numerose opportunità culturali, pur mantenendo un ambiente tranquillo e accogliente. Ecco gli annunci di idealista per chi valuta un'opportunità immobiliare in questa zona:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account