La Cascata di Noasca si trova nella suggestiva Valle Orco, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, ed è un piccolo gioiello naturale da visitare in Piemonte. Tramite un sentiero, infatti, si può ammirare da vicino e si può anche passare alle sue spalle. Senza considerare, poi, che all’andata e al ritorno ci si potrà fermare anche nel borgo adiacente. Ecco, allora, cosa dovresti sapere sulla Cascata di Noasca e perché visitarla.
Il trekking per arrivare alla Cascata di Noasca
Arrivare alla cascata è molto semplice, in quanto dal paese è necessaria solo una camminata di 10 minuti, per un totale di 1.500 passi fra andata e ritorno. Alcuni punti, nonostante il livello di difficoltà sia basso, possono essere impervi, quindi bisognerà fare maggiore attenzione. Il dislivello, tuttavia, è di soli 41 metri.
Il punto di partenza principale si trova nel centro abitato di Noasca, dove è possibile parcheggiare l’auto in prossimità della strada statale 460. Da qui, il percorso si snoda lungo un tratto pianeggiante che costeggia il fiume Orco, offrendo scorci panoramici e la possibilità di ascoltare l’acqua che scende già in lontananza.
Cosa vedere a Noasca e dintorni
Oltre alla celebre cascata, potrai soffermarti per una breve visita al borgo, oppure esplorare i dintorni e fare altri sentieri panoramici. Tra le cose da non perdere in questa zona vale la pena menzionare:
- Borgo storico di Noasca: molto caratteristico il piccolo borgo, dove si trova la Chiesa parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta. Qui potrai anche fare una sosta a un bar o a un ristorante.
- Sentieri panoramici del Parco Nazionale del Gran Paradiso: la rete di sentieri che si dirama nei boschi e sulle montagne circostanti per trekking di varia difficoltà è ampia. Potrai per esempio arrivare al Rifugio Noaschetta.
- Centro visitatori del Parco Nazionale: a Noasca si trova un centro dove poterne sapere di più sulla geomorfologia del territorio.
- Ceresole Reale: questo bellissimo villaggio è sicuramente da visitare, oltre a essere il luogo ideale per l’arrampicata.
Come arrivare alla cascata
Raggiungere la cascata di Noasca è abbastanza semplice, grazie ai diversi collegamenti in auto o con il bus:
- Se viaggi in auto: la cascata si trova proprio lungo la Strada Statale 460 della Valle Orco, una delle arterie principali che collega Torino con Ceresole Reale e le località alpine circostanti. Per chi parte da Torino, basta imboccare la SS460 in direzione nord-ovest e proseguire per circa 60 chilometri fino a raggiungere il paese di Noasca.
- Arrivare con i mezzi pubblici: dalla stazione ferroviaria di Torino Porta Susa si può arrivare in treno a Pont, da dove parte il bus 5137 che arriva fino al centro di Noasca.
Quali sono le cascate più belle della provincia di Torino?
La provincia di Torino è abbracciata dalle montagne e attraversata da numerosi torrenti. Per questo, offre un patrimonio naturalistico ricco di spettacolari cascate. Oltre alla celebre cascata di Noasca, potresti visitare:
- Cascata di Fondo di Traversella: nascosta tra le rocce della Valchiusella, tra Valle d’Aosta e Piemonte, si trova in un contesto unico.
- Cascata del Pis: nel territorio di Massello, queste cascate sono tra le più alte della zona.
- Cascata del Dres: a Ceresole Reale, poco distante da Noasca, la cascata si trova poco distante dal lago.
Vivere a Noasca
Il piccolo borgo, immerso nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è sicuramente da visitare se cerchi un ambiente lontano dal caos cittadino e circondato dalla natura. Noasca, però, può anche essere interessante per tutti coloro che cercano un luogo dove vivere in pace o acquistare una seconda casa.
Dal punto di vista dei servizi, qui ci sono piccoli esercizi commerciali, strutture ricettive e la possibilità di raggiungere facilmente centri più grandi come Ceresole Reale o Pont per esigenze particolari. I collegamenti in bus, infatti, sono giornalieri, ma è buona anche la connettività in auto. Scopri con idealista gli ultimi annunci per case in vendita in zona:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account