11 aprile 2018
La mappa della cedolare secca nelle regioni italiane
Secondo gli ultimi dati delle Finanze relativi alla dichiarazione dei redditi 2017, l'imposta alternativa per gli affitti, la famosa "cedolare secca", lo scorso anno ha registrato un forte incremento, +14,9%, rispetto al 2016. Guardando la mappa della "tassa piatta" nelle diverse regioni italiane vediamo che la crescita maggiore interessa le regioni meridionali, anche se l'utilizzo è più alto al Nord
Prosecuzione dei lavori di ristrutturazione edilizia, qual è il limite di spesa?
Nel caso in cui un intervento di ristrutturazione edilizia consista nella mera prosecuzione di un lavoro iniziato nell'anno precedente, come si calcola il limite massimo delle spese detraibili? A rispondere a questo quesito è l'Agenzia delle Entrate nella sua rivista Fisco Oggi
Il costo dei mutui nei Paesi dell’Eurozona
Secondo la Banca centrale europea (Bce), i mutui accesi nel mese di febbraio nell’Eurozona sono stati oggetto di un tasso di interesse medio dell’1,84%, una cifra simile a quella di inizio anno e inferiore a quella registrata la scorsa estate
Fimaa, una ricetta in tre punti per il rilancio del settore immobiliare
In un periodo di incertezza politica bisogna adottare le misure necessarie a un vero rilancio del settore immobiliare. Come quelle proposte da Fimaa - Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari - in occasione del Consiglio Nazionale svoltosi a Roma. Misure che vanno dalla lotta all'abusivismo nella professione alla riduzione della tassazione locale