Annastella Palasciano

Annastella Palasciano

Giornalista e responsabile di idealista/news Italia dal 2013. Laureata in Comunicazione all'Università La Sapienza e con un master in giornalismo della Universidad Complutense di Madrid e del quotidiano spagnolo ABC. Linkedln 

Imu su case in successione, come funziona il pagamento

Imu su case in successione, come funziona il pagamento

È ormai cominciato il conto alla rovescia per il pagamento della seconda rata Imu 2024, cerchiamo di capire chi è tenuto al versamento dell'imposta sulla casa su immobili ottenuti per mezzo di una successione. Cosa spetta, in caso di Imu non pagata, agli eredi? Se il proprietario di un immobile muore, l'eventuale debito per l'Imu da questi non versato prima del suo decesso (e quindi per le annualità precedenti a quella in cui è avvenuta la morte) si trasferisce sugli eredi
come si calcola IMU

Come si calcola l’IMU 2025? La guida completa

Come si calcola l'IMU 2025?  Una domanda che non pochi contribuenti si fanno in vista del pagamento dell'acconto IMU fissato per il 16 giugno 2025. Per capire come si calcola l’IMU, la prima cosa da fare è comprendere qual è il valore della rendita catastale dell’immobile.Successivame
Imu prima casa, se non ho la residenza devo pagare nel 2022?

Imu prima casa, se non ho la residenza devo pagare nel 2025?

Il 16 giugno è fissata la scadenza della prima rata dell'Imu 2025. Non tutti i proprietari di un immobile sono però tenuti a effettuare il secondo pagamento. La normativa generale sull'Imu, infatti, prevede che non si paghino le imposte sull'abitazione principale.