Dal 15 maggio è possibile inviare la dichiarazione dei redditi sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Commenti: 0
730 precompilato 2025
GTRES

A partire dal 15 maggio è possibile la modifica e l'invio del modello 730 precompilato 2025 sul sito dell'Agenzia delle Entrate. La precompilata 2025 era già disponibile dal 30 aprile in modalità "solo lettura", ma ora è possibile per i contribuenti integrare, modificare o inviarla con i dati già inseriti dal Fisco. 

Come modificare il 730 precompilato?

Per permettere a tutti di sapere quali sono i passi principali per poter visualizzare e modificare la propria precompilata, un breve video pubblicato sul canale YouTube dell’Agenzia fornisce un rapido promemoria con tutte le informazioni fondamentali, dalla A di accesso alla I di invio

Coloro che non hanno dimestichezza con l’applicativo possono delegare un familiare o una persona di fiducia. In totale, sono circa 1 miliardo e 300 milioni le informazioni trasmesse per la stagione dichiarativa in corso. La scadenza per l’invio sulla piattaforma, gestita dal partner tecnologico Sogei, è fissata al 30 settembre per il modello 730 e al 31 ottobre 2025 per Redditi Persone fisiche

730 precompilato dell'Agenzia delle Entrate, i dati

Dallo scorso 30 aprile, quando i modelli sono stati resi disponibili in consultazione, secondo i dati forniti dall'Agenzia delle Entrate sono 4.220.223 gli accessi registrati all’applicativo della precompilata 2025, circa il 25% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (3.377.768).  Nel 2024, con la nuova modalità di compilazione semplificata, i 730 inviati in autonomia sono stati 5 milioni.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account