Giornalista e responsabile di idealista/news Italia dal 2013. Laureata in Comunicazione all'Università La Sapienza e con un master in giornalismo della Universidad Complutense di Madrid e del quotidiano spagnolo ABC. Linkedln
Il successo della startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek minaccia la leadership globale dei colossi statunitensi nel campo dell'IA e manda a tappeto i titoli tech in Borsa.
Il taglio dei tassi di interesse della BCE, in un contesto di inflazione in discesa e di un ritorno alla crescita, ha avuto effetti positivi sul mercato immobiliare.
Il 2025 sarà un anno particolarmente interessante e dinamico per il mercato immobiliare, che registra un aumento della domanda e un leggero incremento dei valori.
Nel quarto trimestre del 2024, l’offerta di case destinate alla locazione (che include gli affitti classici e quelli temporanei) ha mostrato un trend di crescita, con un incremento del 16%.
Nonostante la persistenza di uno scenario macroeconomico e geopolitico incerto, la ripresa del mercato immobiliare italiano è "tangibile", sostenuta anche dalla riduzione dei tassi di interesse.
L’offerta di abitazioni in vendita ha registrato una diminuzione complessiva del 6% nel 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo l’ultimo report di idealista, portale immobiliare leader per lo sviluppo tecnologico in Italia.
Prorogare al 31 dicembre 2027 gli incentivi fiscali per l'acquisto della prima casa ai giovani under 36, misura che "purtroppo non è stata inclusa nella Legge di Bilancio approvata a fine dicembre" e che è scaduta il primo gennaio 2025.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti