Carlo Iacubino

Carlo Iacubino

Edicola con riviste e giornali

Bonus edicole 2025: chi può richiedere l’incentivo di 4000 euro

Come compilare e inviare la domanda per la misura di bonus a favore delle edicole per l’anno 2025. Ecco chi sono i beneficiari, i requisiti richiesti, in cosa consiste l’aiuto in scadenza il 30 luglio e dove trovare l'elenco delle spese per le quali si può richiedere il contributo fino al 60% nel limite di 4.000 euro.
Rifornimento di benzina

Carta Dedicata a te carburante, quando arriva e come usare gli sconti

Anche per il 2025 le famiglie potranno ricevere la carta “Dedicata a te” da usare per la spesa in generi alimentari, abbonamenti ai mezzi pubblici di trasporto e rifornimenti di carburante. I nuclei beneficiari dovranno attendere l'avviso dei Comuni di quando andare a ritirare la carta presso gli uffici di Poste Italiane. Ecco, quindi, quando arriverà la nuova prepagata e da quando si potrà utilizzare fruendo anche degli sconti delle stazioni di servizio
Coppia parla di un immobile con l'agente

Codice tributo 3924: che cos’è, a cosa serve e quando si usa

Quando usare e per cosa il codice tributo 3924 nei casi di versamento dell’Imposta Municipale Propria (IMU). I contribuenti alle prese con il versamento dell'imposta comunale sugli immobili possono usare la sequenza numerica più specificatamente per omissioni ed errori accertati dall’Agenzia delle Entrate. A tal proposito, la corretta compilazione del modello F24 rappresenta un adempimento fondamentale per riparare a mancati versamenti o pagamenti insufficienti e tardivi del debito fiscale
Anziano alle prese con le spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi

Spese sanitarie: quali sono detraibili nel 2025 e quale limite massimo

Le spese sanitarie e mediche, di qualsiasi tipo, sostenute nell'anno di imposta 2024, danno diritto alla detrazione fiscale sull'eccedenza rispetto alla franchigia di 129,11 euro. Ecco, dunque, come procedere con il calcolo e quali sono le tipologie di spese sanitarie che si possono ritrovare nel modello 730 del 2025.
Giovani studenti universitari

Bonus single 2025, quali agevolazioni per chi vive da solo

Anche i single sono destinatari di bonus stanziati per affrontare difficoltà economiche, spese e imprevisti legati, in generale, al costo della vita. Agevolazioni come quelle per sottoscrivere affitti e mutui, o per le spese sanitarie o di sostegno al reddito come l'Assegno di Inclusione o il Supporto per la Formazione e il Lavoro possono essere richieste e godute da giovani e single, da soli o in coppia purché senza figli e sono conosciute proprio come bonus single 2025
scontrino dell'energia

Scontrino dell’energia, come cambia la vecchia bolletta di luce e gas

Dal 1° luglio 2025 è cambiato il formato della bolletta di luce e gas per gli utenti del mercato libero. Il nuovo "Scontrino dell’energia" rappresenta un resoconto dei consumi, del piano tariffario e dei costi che deve assicurare una maggiore comprensibilità e chiarezza agli utenti. A decidere del nuovo corso delle bollette di luce e gas è stata l'Arera. Non mancano le novità nel nuovo formato delle bollette con l’introduzione di tre nuove sezioni. Ecco cosa contiene e come leggere il nuovo Scontrino dell’energia
Prodotti di riciclo

Bonus Tari 2025, chi può ottenere lo sconto del 25% e come

Il bonus sociale dei rifiuti, già previsto dall’articolo 57 bis del DL 14 del 2019, è finalmente entrato in vigore a cinque anni dalla sua previsione grazie alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Dpcm n. 24/2025. Il provvedimento dà il via, quindi, al bonus Tari per l'anno 2025, la misura istituita per le famiglie a basso reddito, che consente di ottenere lo sconto del 25% sulla tassa sui rifiuti. Ecco, quindi, come si applica lo sconto alle famiglie, chi ne ha diritto e cosa fare per ottenere il bonus Tari 2025
Dentista e paziente durante una visita di controllo

Esiste un bonus dentista 2025? A chi spettano i sostegni per cure a basso costo

Chi abbia bisogno di un aiuto per effettuare visite e cure odontoiatriche e ortodontiche può prendere in considerazione la possibilità di fruire, a determinate condizioni, di uno degli incentivi forniti dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN) o da enti e associazioni che garantiscono trattamenti a prezzi calmierati o, addirittura, a costo zero. Ecco quali indirizzi consultare e come fare richiesta delle agevolazioni al dentista sociale
Piccolo centro

Bonus spopolamento Sardegna 2025, per i nuovi nati 600 euro al mese

Anche per il 2025 la Sardegna propone incentivi economici contro lo spopolamento rendendo disponibile, tra gli altri, un contributo mensile di 600 euro per ogni figlio nato, adottato o affidato nei piccoli centri fino a 5.000 abitanti. Inoltre la Regione, al fine di contrastare l'esodo dei piccoli centri, ha adottato ulteriori incentivi per l'acquisto e la ristrutturazione di abitazioni e potenziare le attività economiche alle quali va anche un credito d’imposta. Ecco quali sono, a chi spettano e come richiedere i bonus spopolamento della Sardegna nel 2025
Servizi babysitting infanzia

Bonus baby sitter 2025: cosa c’è di vero, quando esce e alternative

Esiste un bonus baby sitter per il quale si può presentare la richiesta nel 2025? È la domanda che si pongono molti genitori di figli piccoli, alla ricerca di agevolazioni e aiuti per far fronte alle spese quotidiane. Oltre al bonus nuovi nati 2025 di 1.000 euro, all'incentivo per pagare la retta degli asili nido e all'Assegno Unico Universale, i genitori possono fare domanda dei sostegni provenienti anche da Regioni e Comuni per sostenere gli acquisti di servizi all'infanzia forniti da specialisti e centri abilitati.