Carlo Iacubino

Carlo Iacubino

Donne durante un corso di formazione

Bonus casalinghe 2025: come funziona e chi può richiederlo

Con bonus casalinghe si fa riferimento non a un'indennità specifica, ma a tutta una serie di incentivi che, nel 2025, consentono alle donne di disporre di un incentivo economico, di un'opportunità per aumentare le competenze professionali o di un accumulo di contributi per la pensione futura. Ecco, dunque, quali sono le maggiori misure considerando che, per alcuni bonus, il periodo di disoccupazione costituisce un requisito essenziale per essere assunte
Bonus affitto giovani under 31

Bonus giovani under 31, chi può richiedere i contributi per l’affitto

Anche per il 2025 sono numerose le agevolazioni a favore dei giovani che volessero andar via di casa, per motivi di studio o di lavoro, e prendere in affitto un'abitazione da rendere come principale. Ecco chi può richiedere il bonus giovani under 31, la detrazione fiscale sulla locazione per gli studenti universitari fuori sede e gli altri incentivi messi a disposizione anche da Comuni e Regioni
uomo controlla gli affari finanziari

Bonus dipendenti 2025, come funziona il taglio del cuneo fiscale

Nel 2025 sono previste diverse misure per i lavoratori dipendenti, tra cui il bonus Irpef, altrimenti conosciuto come trattamento integrativo, il nuovo taglio del cuneo fiscale e possibili fringe benefit. Per ottenere le agevolazioni fiscali, in genere i lavoratori subordinati non devono presentare alcuna domanda. Per esempio l’importo dello sgravio derivante dal taglio del cuneo fiscale viene accreditato direttamente al lavoratore dal datore di lavoro. Ecco, dunque, quali sono gli elementi per fruire del bonus dipendenti 2025
Colloquio di lavoro

Bonus assunzioni 2025, quali sono gli incentivi per giovani e donne

Anche per il 2025 sono stati confermati o potenziati i bonus sulle assunzioni di giovani, donne, disabili o persone residenti in zone svantaggiate dell'Italia. Grazie agli incentivi, le imprese possono ridurre il carico fiscale o contributivo, abbassando gli oneri di lavoro. Per richiedere le agevolazioni è necessario che le imprese rispettino i requisiti e i vincoli legati ai nuovi immessi. Ecco, pertanto, tutte le misure di incentivo, compreso il super bonus sulle assunzioni che consente di ottenere un'agevolazione fino al 130% del costo del lavoro.
Sistema di filtraggio e mineralizzazione dell'acqua

Bonus acqua potabile 2025: a chi spetta e come richiederlo

Come richiedere il bonus acqua potabile 2025 con sconti fino a 5.000 euro per l'acquisto di sistemi di filtraggio e apparecchi di mineralizzazione o il bonus idrico che consiste in sconti in bolletta sui costi del consumo di acqua. A integrazione degli incentivi statali, le Regioni prevedono propri incentivi per ridurre la spesa delle famiglia a basso ISEE circa la bolletta dell'acqua. Ecco ciò che c'è da sapere
Personal computer

Bonus computer 2025, quando arriva e chi può richiederlo

Esiste nel 2025 un bonus per acquistare un computer o un tablet con lo sconto o migliorare la connessione di casa a internet con una linea veloce e a buon prezzo? Ecco cosa c'è da sapere sulle agevolazioni in campo informatico e sugli incentivi che riguardano famiglie, studenti, professionisti e imprese
Studentesse universitarie alla fine delle lezioni

Bonus studenti 2025, quali sono e come presentare domanda

Sono numerosi gli incentivi che le famiglie e i giovani che frequentano scuole e università possono richiedere nel 2025 e che rientrano in quello che viene considerato come il bonus studenti. Tra le agevolazioni si ricordano la detrazione fiscale sulle spese scolastiche, la no tax area per non pagare le tasse universitarie, le borse di studio a copertura di tasse, alloggi e mense delle università e i bonus per le attività extrascolastiche.
bonus pompa di calore 2025

Bonus pompa di calore 2025, ecco quali incentivi per un nuovo impianto

Si può cambiare il vecchio impianto di riscaldamento, raffrescamento o di fornitura dell'acqua calda sanitaria a condensazione con uno degli incentivi rientranti nel bonus pompa di calore 2025. Le agevolazioni vanno dal 50% del bonus ristrutturazione o dell'ecobonus, al 60% del Conto termico, fino al 65% per chi può ancora usare il superbonus. Senza dimenticare gli incentivi delle Regioni che consentono di disporre di contributi a fondo perduto
Sofà grigio arredamento con incentivi

Bonus mobili, si può richiedere l'incentivo se si acquista all'estero?

La legge di Bilancio 2025 ha confermato il bonus mobili ed elettrodomestici per arredare un immobile oggetto di lavori di recupero del patrimonio edilizio. L’incentivo si ottiene mediante la detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute fino a un massimo di 5.000 euro. Oltre alla necessità di anticipare gli acquisti di arredi con dei lavori di ristrutturazione rientranti nel bonus casa, alcuni dubbi sul funzionamento dell'agevolazione riguardano la possibilità di fruire del bonus mobili anche per acquisti effettuati all'estero. Ecco come ha risolto il quesito l'Agenzia delle Entrate.
Operaio che ripara lo scaldabagno

Bonus caldaia senza ristrutturazione: quali novità nel 2025

Nel 2025 sono disponibili alcuni bonus per la sostituzione della propria caldaia, anche senza effettuare lavori di ristrutturazione del proprio immobile. L'ecobonus, il Conto termico e il superbonus rappresentano interventi agevolati alternativi ai lavori edilizi. Tuttavia, per la loro esecuzione, occorre fare i conti con il divieto di incentivare, con la detrazione fiscale, sostituzioni di caldaie uniche alimentate a combustibili fossili, come prevede la direttiva europea "Case green". Ecco, quindi, cosa sapere prima di eseguire interventi con il bonus caldaia 2025