Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

sciare a cavalese

Vacanze sulla neve: dove vanno gli italiani alla fine della stagione sciistica

Il primo trimestre del 2025 conferma il forte appeal della montagna italiana come meta turistica per gli amanti della neve e degli sport invernali. Secondo il rapporto realizzato da Tecnè per Federalberghi, ben 8,2 milioni di italiani hanno scelto o sceglieranno di trascorrere le proprie vacanze tra le cime delle Alpi e degli Appennini, generando un giro d'affari complessivo di 5,8 miliardi di euro
impresa

Immobili per l'impresa, tengono gli scambi nel 2025

Il 2025 si prospetta come un anno di passaggio per l’economia e il mercato immobiliare italiano. Secondo l'Ufficio Studi Tecnocasa, dopo un 2024 caratterizzato da sfide significative, emergono segnali di stabilizzazione e crescita moderata per quanto riguarda l'immobiliare commerciale. Le dinamiche globali, in particolare le politiche commerciali statunitensi e il possibile impatto dei dazi, rappresentano una variabile chiave per il futuro dell’export italiano
come organizzare la scrivania

Uffici a Roma, numeri e trend del mercato

Nel quarto trimestre del 2024, secondo l'ultimo report di Ipi sul tema, il mercato degli uffici a Roma ha registrato un assorbimento di circa 37.500 mq, con una transazione di rilievo nel Central Business District (CBD).
città

Un forum per parlare di innovazione e sostenibilità nell'immobiliare

Si è tenuta alla Camera dei Deputati la quinta edizione di Refuture – Forum dell’Economia Immobiliare, un appuntamento promosso da Locare che ha visto anche la partecipazione di idealista. Il confronto tra istituzioni e operatori del settore è utile per fare il punto sulle prospettive del mercato immobiliare, l’innovazione e la sostenibilità. Andrea Napoli, CEO di Locare e promotore di Refuture, ha sottolineato la necessità di un approccio innovativo per affrontare i cambiamenti del mercato
Fabio Femiani

Femiani, idealista/mutui: "I tassi dei mutui potrebbero scendere all'1,5% entro fine anno"

Il 2025 si prospetta come un anno di consolidamento per il mercato immobiliare e dei mutui in Italia. Nonostante le sfide globali e le incertezze economiche, le banche continuano a lanciare offerte competitive per attrarre i mutuatari, grazie anche alla discesa dei tassi di interesse e a un ambiente di maggiore concorrenza. Fabio Femiani, responsabile di idealista/mutui Italia, fa il punto di uno scenario che potrebbe essere favorevole per chi ha intenzione di entrare nel mercato immobiliare, con condizioni di finanziamento più vantaggiose rispetto al recente passato
Casa green

Case green, sfide e opportunità per il patrimonio immobiliare italiano

La casa rappresenta una leva cruciale per la transizione ecologica, soprattutto in considerazione della forte dipendenza dell’Italia dalle importazioni di fonti energetiche da paesi esteri, che coprono il 75% del fabbisogno energetico nazionale. Nonostante i progressi compiuti grazie ai bonus edilizi stanziati dal governo italiano tra il 2020 e il 2023, il quadro manutentivo degli immobili residenziali in Italia risulta ancora piuttosto obsoleto ed energivoro. È quanto emerge dall'analisi "Direttiva EPBD, un'opportunità di rilancio per il Sistema Paese", condotta da Nomisma per conto di ROCKWOOL