Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

case

Mercato immobiliare, le cinque regioni in cui i prezzi salgono di più

L’andamento dei prezzi delle case in Italia nel 2024 conferma un trend chiaro: il Nord traina la crescita, mentre il Centro e il Sud mostrano un’espansione più contenuta, con alcune regioni addirittura in calo. A rivelarlo è un’analisi condotta da eXp Realty Italy, che ha esaminato l’andamento del mercato immobiliare nel periodo gennaio-dicembre 2024, individuando le cinque regioni con il maggior aumento dei prezzi, tutte situate nel Nord Italia
livigno

Non solo Roccaraso: i prezzi al metro quadro delle località sciistiche

Roccaraso non è un fenomeno passeggero nel mercato immobiliare delle vacanze sulla neve, anche se non è certo l'unico. La località abruzzese si conferma la prima meta dell’Appennino per prezzi di acquisto e affitto, con aumenti significativi nel 2024 rispetto al 2023: +7,6% per le compravendite e +32,9% per le locazioni. Lo rivela l’ultimo report di CENTURY 21 Italia, che analizza le prime 13 località sciistiche italiane, selezionate per dimensione degli impianti e qualità dei servizi.
the sign

Completata la nuova sede milanese L'Oreal nell'ambito del progetto The Sign

Progetto CMR, studio di progettazione integrata appartenente alla Holding Progetto CMR International, ha curato l’architettura e la direzione artistica di The Sign, il business district sviluppato da Covivio nel quadrante sud-ovest di Milano. Il complesso, composto da quattro edifici e due piazze, ospita il Beauty Hub L’Oréal Italia in piazza Fernanda Pivano 1
seconde case

Perché la seconda casa è sempre nei sogni degli italiani

Possedere una seconda casa è un desiderio diffuso tra gli italiani, che la vedono non solo come un rifugio per il tempo libero, ma anche come un investimento sicuro e una risorsa per il futuro. L'acquisto di un immobile secondario rappresenta una scelta strategica che unisce il bisogno di stabilità economica con il desiderio di migliorare la qualità della vita. Dati alla mano, l'Italia si conferma tra i Paesi europei con il più alto tasso di proprietà di seconde case
Popolazione

Come sarà la popolazione europea nel 2100

Negli ultimi decenni, i tassi di natalità in Europa sono scesi al di sotto del tasso di sostituzione (cioè il livello necessario a mantenere stabile la popolazione), e questa tendenza è destinata ad accelerare in futuro.Di conseguenza, la maggior parte dei paesi europei vedrà la propria popolazione