Commenti: 0
Trump Tower
Trump Tower

Un grattacielo di 47 piani affacciato sul Mar Rosso, con accesso a un esclusivo club privato, ristoranti di alta classe, un centro fitness, jacuzzi, area yoga, piscine e una raffinata cigar lounge. A rendere ancora più prestigioso il progetto, finiture eleganti e innovative firmate dallo studio Gensler Architects, pensate per soddisfare ogni esigenza e gusto.

Trump Tower
Trump Tower

Sarà una delle costruzioni più lussuose al mondo: la nuova Trump Tower, che sorgerà a Gedda entro il 2029. Un progetto ambizioso, frutto della collaborazione tra lo sviluppatore Dar Global e la Trump Organization, con un investimento complessivo che supera i 530 milioni di dollari. Situata a pochi passi dalle spiagge, la torre ridisegnerà lo skyline della città offrendo un accesso privilegiato al porto turistico, al circuito di Formula 1 e ai principali monumenti locali.

L’iniziativa si inserisce nella Vision 2030 dell’Arabia Saudita, un piano strategico volto a diversificare l’economia del Paese attraverso investimenti infrastrutturali e grandi eventi come i Mondiali di calcio del 2034, Expo 2030 e i Giochi Asiatici del 2029. Il mercato immobiliare saudita, attualmente valutato 70,33 miliardi di dollari, è destinato a crescere fino a 91,36 miliardi entro il 2029, grazie anche alle recenti riforme governative che facilitano l’accesso agli investimenti esteri.

Trump Tower
Trump Tower

In questo contesto si inserisce Gabetti Middle East, primo gruppo italiano di intermediazione immobiliare operativo negli Emirati Arabi Uniti, che ora debutta in Arabia Saudita con la commercializzazione, in parte in esclusiva, degli appartamenti vista mare della Trump Tower. L’edificio ospiterà anche un hotel a 5 stelle e proporrà residenze di lusso a circa 7.000 euro al metro quadro. Con 500.000 euro si potrà acquistare un bilocale di 70 mq, mentre un trilocale di 100 mq sarà disponibile per 750.000 euro, con possibilità di pagamento dilazionato in nove rate.

Trump Tower
Trump Tower

"Questo è il primo grande progetto immobiliare dell’Arabia Saudita aperto al mercato internazionale" – spiega Fabio Bardelli, Head of Sales di Gabetti Middle East. "Fino al 2024, per acquistare un immobile in Arabia Saudita bisognava essere cittadini o residenti. Da quest’anno, invece, il Governo ha aperto il mercato a tutti. Ad oggi, nel Paese ci sono circa 129.000 camere tra hotel e appartamenti con servizi, ma entro il 2030 questo numero crescerà del 60%, con un investimento di 110 miliardi di dollari nel settore dell’ospitalità di lusso. Le previsioni indicano un aumento dei prezzi degli immobili e degli affitti nei prossimi anni: acquistare ora significa fare un investimento destinato a dare frutti nel breve termine".

Trump Tower
Trump Tower

Attualmente, sono circa 3.000 gli italiani residenti in Arabia Saudita, un numero in crescita grazie alle opportunità lavorative, all’alta qualità della vita e alla ricca offerta di servizi e cultura. Con l’aumento degli expat, la popolazione del Paese ha superato i 35 milioni di abitanti, di cui 4 milioni solo a Gedda. Il turismo gioca un ruolo sempre più centrale, spinto da progetti faraonici come il Red Sea Project, che trasformerà alcune delle 90 isole tra Umluj e Al Wajh in un esclusivo resort sostenibile.

Questo, insieme ad altri 16 "giga project" – tra cui Quiddiya, la futura capitale dell’intrattenimento e dello sport, e Neom, l’avveniristico hub tecnologico – porterà investimenti per 1,3 trilioni di dollari, attrarrà nuova forza lavoro e consoliderà il ruolo dell’Arabia Saudita come destinazione chiave per affari e turismo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette