Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Globant

Una sede innovativa per Globant in Corso Como a Milano

Globant, azienda nativa digitale specializzata nella trasformazione delle imprese attraverso soluzioni tecnologiche innovative, ha affidato ad Agilité, leader paneuropeo nel settore delle costruzioni, la realizzazione del suo primo headquarter italiano situato nell’area di Porta Nuova Garibaldi, a Milano. Ecco come sono i nuovi spazi
mutui

Mutui casa, quali sono i preferiti dagli italiani

Il 2024 è stato un anno importante per i mutui, caratterizzato dal taglio dei tassi di interesse Bce che ne ha facilitato la richiesta e l'erogazione. Kìron Partner SpA, società del Gruppo Tecnocasa, ha esaminato vari indicatori relativi ai mutui ipotecari richiesti durante il primo semestre del 2024. L’analisi ha riguardato lo scopo del finanziamento, la tipologia di tasso, la durata e l’importo medio dei mutui, confrontando i dati con lo stesso periodo del 2023. Ecco quindi i mutui preferiti dagli italiani
trend casa

BNP Paribas REIM: I trend chiave per l’immobiliare nel 2025

Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per il mercato immobiliare europeo, con sfide e opportunità dettate da un contesto macroeconomico in evoluzione. E' quanto emerge dal report di BNP Paribas REIM “Lighthouse” per il primo semestre 2025. Il documento utilizza le previsioni interne, le analisi approfondite e l’esperienza dei team locali per tracciare le prospettive del mercato immobiliare europeo. In questa decima edizione, la società illustra la propria visione e strategia di investimento, considerando gli scenari macroeconomici e finanziari previsti per il prossimo anno
mutui casa

Il mercato dei mutui casa, i principali avvenimenti del 2024

Il 2024 è stato l’anno dei tagli dei tassi di interesse da parte della Bce, che cambiato lo scenario dei mutui casa in Italia. Durante l’anno i parametri di riferimento per i mutui fissi e variabili hanno riscontrato cali costanti, riportando il mutuo, in particolare a tasso fisso, ad essere un prodotto appetibile per acquistare casa. Inoltre diverse sono state le agevolazioni statali per chi desidera comprare casa con un mutuo. Ecco quali sono state le novità per i mutui casa nel 2024
immobiliare

Gli investimenti immobiliari in Italia nel 2024: le migliori asset class dell'anno

Anche il 2024 è stato un anno importante per gli investimenti immobiliari. Il cambiamento dello scenario macroeconomico anche a seguito delle politiche delle banche centrali ha determinato una ricerca di nuovi asset in cui investire da parte dei grandi capitali internazionali. Inoltre si è affermato il trend di investimento nei servizi, che determineranno sempre più il mercato nei prossimi anni
affitti brevi

Affitti brevi, il 2024 è stato l'anno dei grandi cambiamenti

Il 2024 è stato cruciale per il settore degli affitti brevi. Se da un lato infatti questa modalità di vacanza è andata sempre più acquisendo importanza come alternativa alla ospitalità alberghiera, è stata anche oggetto di revisioni normative non sempre serene e ben accette.
asta on line

Le aste immobiliari nel 2024, i principali trend dell'anno

Le aste immobiliari hanno rappresentato anche nel 2024 una interessante alternativa di investimento per chi desidera assicurarsi una proprietà pagandola al di sotto del prezzo di mercato. Nonostante il numero di aste sia diminuito rispetto al passato, l'attenzione per questa modalità di acquisto rimane alta, anche dal punto di vista degli sbocchi professionali