Commenti: 0
mutui casa
GTRES

Il 2024 è stato l’anno dei tagli dei tassi di interesse da parte della Bce, che cambiato lo scenario dei mutui casa in Italia. Durante l’anno i parametri di riferimento per i mutui fissi e variabili hanno riscontrato cali costanti, riportando il mutuo, in particolare a tasso fisso, ad essere un prodotto appetibile per acquistare casa. Inoltre diverse sono state le agevolazioni statali per chi desidera comprare casa con un mutuo. Ecco quali sono state le novità per i mutui casa nel 2024.

Mercato dei mutui nel 2024

Dopo il taglio dei tassi di interesse dello scorso 12 dicembre, ad oggi la rata del mutuo è calata parecchio rispetto all’inizio del 2024. "Guardando al 2025, si prevede una graduale stabilizzazione del mercato, con una possibile riduzione dei tassi di interesse se le pressioni inflazionistiche continueranno a diminuire", è l'analisi del responsabile di idealista/mutui per l'Italia Fabio Femiani. "Questo potrebbe incentivare un numero maggiore di famiglie a considerare l'acquisto di una casa, spingendo al rialzo la domanda. Le previsioni, - aggiunge Femiani, -  indicano che il numero di compravendite potrebbe superare le 700 mila unità, sostenuto da una domanda abitativa in ripresa e da politiche di incentivo all'efficienza energetica. I prezzi degli immobili, che nel 2024 sono aumentati in media del 2%, con punte del +3,2% a Milano e variazioni più contenute al Sud, dovrebbero continuare a crescere moderatamente anche nel prossimo anno, con un incremento previsto del 2% a livello nazionale”.  

L’anno prossimo i tassi di interesse potrebbero scendere anche fino al 2,5 per cento, come richiesto dal FMI, il che potrebbe generare ulteriore cambiamento nel mercato dei mutui. La domanda di mutui casa in Italia tuttavia non è ancora ripresa a pieno ritmo a causa del clima di fiducia economica in generale, benché sia tornata ai livelli pre pandemia.

Novità normative sui mutui

Il Governo ha pensato ad alcune agevolazioni per chi vuole comprare casa con un mutuo, in special modo guardando con particolare attenzione ai giovani e alle famiglie numerose. Ecco alcune delle modalità per comprare casa con il mutui nel 2024:

Mutuo per giovani vincolato al matrimonio 

Mutuo prima casa under 36 

Mutui e oblio oncologico 

Guida di Abi sui mutui casa 

Rimborso dei mutui in caso di euribor manipolato 

Bonus mutuo 2024 

Fringe benefit e mutui casa per i dipendenti 

Agevolazioni mutui nel decreto Milleproroghe 

Come scegliere i migliori mutui, le guide 2024

Idealista ha lanciato il suo strumento di comparazione mutui e di simulazione della rata; inoltre, durante tutto l’anno idealista/news ha prodotto una serie di guide per rispondere ai più variegati dubbi di chi desidera acquistare casa con un mutuo. Ecco le principali:

Mutui per aziende agricole 

Proposta di acquisto vincolata al mutuo 

Età minima e massima per richiedere un mutuo 

Mutuo intestato a persona diversa dal proprietario 

Moratoria mutuo 

Come funziona il piano di ammortamento del mutuo 

Come funzionano i mutui green 

Mutui fondiari 

Voucher mutui 

Quanto ci vuole per l’erogazione del mutuo 

Come ottenere un mutuo da 300 mila euro 

Estinzione parziale del mutuo 

Come detrarre gli interessi del mutuo 

Come alleggerire la rata del mutuo 

Mutui agevolati per dipendenti pubblici 

Quali garanzie chiede la banca per concedere un mutuo 

Spese di istruttoria per il mutuo under 36 

Come calcolare la rata del mutuo 

Come ottenere un mutuo se guadagno 3000 euro al mese 

Quando un immobile non è mutuabile 

Come scegliere il mutuo più conveniente 

Come scegliere il migliore mutuo surroga 

Mutui al 100 per cento 

Mutui legge 104 

Mutuo per asta immobiliare 

Come pagare il mutuo senza conto corrente 

Mutuo 100 per cento per over 50 

Chi paga il mutuo se muore l’intestatario 

Come cambiare mutuo 

Mutuo per stranieri 

Se la banca fallisce cosa succede al mutuo 

Mutuo per partite iva 

Quando la banca non concede il mutuo dopo il rogito 

Assicurazione obbligatoria per il mutuo 

Mutuo per la casa in costruzione 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account