Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Ankara

Prezzi delle case nel mondo, di quanto aumentano nel 2023

Prezzi delle case in leggero aumento nel mondo nel secondo trimestre del 2023. Lo dice l’indice Global House Price di Knight Frank, secondo cui complessivamente le abitazioni nel mondo costano di più, dal 2.9% nel primo trimestre del 2023 al 3.0% nel secondo trimestre del 2023. Sebbene quasi quattro mercati su dieci abbiano registrato una diminuzione dei prezzi nell'ultimo anno, solo circa un terzo ha visto declini negli ultimi tre mesi, indicando un miglioramento modesto delle condizioni di mercato a livello globale. Italia, Spagna e Portogallo praticamente ferme, con aumenti nei prezzi soprattutto negli ultimi mesi
cuba libre

Un tour tra le isole dei Caraibi alla scoperta dei migliori cocktail a base di rum

Per gli amanti del rum e non solo, un viaggio tra le isole caraibiche è a portata di mano. Se non nel senso di fare le valigie e partire fisicamente per un lungo tour alla scoperta dei luoghi che vedono la produzione dei migliori rum al mondo, almeno con l’immaginazione: aiutandosi con l’Atlante del rum – Distillerie dei Caraibi e degustazione, volume a cura di Luca Gargano edito da Edizioni Lswr. Poltrona, bicchiere alla mano, libro sulle ginocchia e via, si parte per i Caraibi
consiglio dei ministri

Approvata la Nadef: cosa prevede la manovra (che ha già un deficit di 14 miliardi)

Con l’approvazione della Nota di Aggiornamento al Def (Nadef) inizia il cammino della manovra finanziaria del governo Meloni. Che dovrà fare i conti con 14 miliardi di deficit (il 4,3 per cento del Pil) che dovrà essere autorizzato dalle Camere, finanziando però interventi da 30 miliardi di euro, tra taglio delle tasse, misure per il sostegno alle famiglie, accorgimenti sulla sanità e sui contratti pubblici. IL documento programmatico di Bilancio dovrà essere sottoposto a Bruxelles entro la metà di ottobre, e l’approvazione della manovra dovrà poi avvenire entro il 31 dicembre 2023
bce

Pil, inflazione e accesso al credito immobiliare: le previsioni di S&P fino al 2026

Prospettive di crescita ridimensionate, politica monetaria della Bce aggressiva ancora fino al 2024, inflazione di ritorno in zona 2% non prima del 2025. Queste le previsioni dell’outlook economico sull’Eurozona a cura di S&P. Che portano con sé, ovviamente, una difficoltà di accesso al credito maggiore per famiglie e imprese che operano nel mondo immobiliare. Ecco nel dettaglio cosa prevede la società di rating per economia e credito nel real estate
Scenari Immobiliari

Breglia (Scenari Immobiliari): “Nel 2024 il mercato immobiliare in Europa si risolleverà grazie al nuovo”

Il 2023 del mercato immobiliare sarà lontano dall’exploit del post pandemia, con le piazze europea e italiana che chiuderanno l’anno con una serie di indicatori negativi. Ma il futuro sarà più roseo, anche se nessun boom è all’orizzonte. Questa in sintesi la panoramica sul mercato del real estate europeo e italiano fotografata dallo European Outlook 2024, presentato al 31° Forum di Scenari Immobiliari. A idealista/news il presidente Mario Breglia percorre le prospettive del mercato immobiliare dei prossimi anni
Ivory - Piuarch

L’ex stabilimento della Isotta Fraschini a Milano diventa un icona di efficienza energetica

In Piazzale Zavattari a Milano lo studio Piuarch firma un progetto di riqualificazione urbana promosso da Coima, per la rigenerazione in chiave ecologica di un’area di 14 mila metri quadri compresa tra San Siro e City Life. Ivory è un esempio di riqualificazione efficiente, innovativa e tecnologica di un edificio degli anni ‘50, parte dello stabilimento della fabbrica automobilistica Isotta Fraschini, che si pone come obiettivo garantire i più alti standard di sostenibilità e comfort per gli utenti
Arredare casa vacanze

Affitti brevi, Spinalbelli: “Vi spiego come diventare imprenditori affittando case vacanza”

Il nuovo Ddl sugli affitti brevi, nella sua ultima bozza, introduce norme più stringenti per fare emergere le attività abusive di affittacamere e stabilisce dei limiti oltre i quali il privato cittadino che affitta una casa vacanza diventa imprenditore. Tuttavia, sia che lo si faccia per “arrotondare”, sia che lo si faccia come attività imprenditoriale, affittare camere è un business da comprendere e far fruttare al meglio. Nel suo libro SuperHost, Angelo Spinalbelli spiega passo dopo passo come fare ad avere un’attività imprenditoriale redditizia affittando camere