Pro e contro dell'indipendenza
Pro e contro dell’indipendenza
Abitare in una casa indipendente è un sogno che accomuna molte persone perché consente di avere accesso ad un giardino privato e, più in generale, di usufruire di spazi più autonomi rispetto ad un appartamento
Quest’ultimo, però, ha sicuramente un importo più basso ris
Definizione immobile di pregio
Quando la casa è di pregio
Per essere definita di pregio un’abitazione deve rispondere a criteri ben precisi, come da decreto ministeriale del 2 agosto 1969.
Qual è la percentuale di finanziamento del mutuo?
Il mutuo in percentuale Il mutuo ordinario copre fino all’80% del valore dell’immobile che verrà ipotecato, percentuale che rappresenta il limite massimo stabilito per tutte le operazioni di credito ma alcune banche possono arrivare a finanziare anche fino al 100%, superando quindi il
Leasing immobiliare seconda casa
Sogni una seconda casa? il leasing è la soluzioneChi non ha i contanti per acquistare la seconda casa e non vuole affrontare l’impegno del mutuo, può scegliere una terza via, chiamata leasing.
Cos’è il leasing immobiliare?
Leasing, la mossa più conveniente per società e impreseGrazie al leasing immobiliare un intermediario finanziario concede ad un cliente, dietro il pagamento di un canone, beni immobili fatti costruire su indicazione stessa del cliente: in sostanza a questo è concesso di utilizzare anche a lungo term
Come ottenere un mutuo agrario
La terra è più fertile con il mutuo Acceso per finanziare tutte quelle attività inerenti al settore dell’agricoltura e dell’allevamento, una volta ottenuto il mutuo agrario il cliente può attivarsi per l’acquisto di terreni o per la riqualificazione della propria azienda agricola: è mo
Scegli lo chalet in montagna: serenità garantita
Lo chalet è una tipologia di casa tipica degli ambienti montani e si compone solitamente di una villetta con tetto aguzzo e molto sporgente, spesso costruita interamente in legno.
Voglio comprare una baita
Tipica abitazione alpina, la baita può assumere aspetti diversi a seconda del territorio in cui si trova e, proprio per questo, ogni baita è una vera e propria opera unica: i materiali con cui è costruita si trovano in loco, stessa cosa per tutti gli elementi costruttivi della casa come anche i mure
Rinegoziazione mutuo: mutuo rinegoziato, mutuo modificato
La rinegoziazione rappresenta una soluzione per quei mutuatari che vogliono modificare alcune clausole contrattuali, come la durata del rimborso o il tipo di tasso
L’elemento che la distingue maggiormente dalla sostituzione è che avviene unicamente tra gli stessi contraenti.
Leasing immobiliare privati
Cleaasa senza mutuo?