Letizia Miani

Letizia Miani

Laureata in Lettere e Storia dell'Arte, con una tesi sul Futurismo e con un Master in Content Management, sono entrata a far parte del team idealista/news nel 2024. Appassionata di viaggi, letteratura fantasy e design, cerco di farmi guidare da queste passioni sia nella vita personale che in quella professionale.

piatti tipici marchigiani

I 5 piatti marchigiani più tipici da gustare tra borghi e costa adriatica

Le Marche sono una terra di confine: la cucina regionale si arricchisce, infatti, di influenze sia dal mare Adriatico che dall’entroterra collinare e montuoso. Questo patrimonio gastronomico si riflette nei piatti tipici marchigiani, che spaziano da ricette semplici della tradizione contadina a preparazioni più elaborate nate nelle cucine nobiliari. Ogni provincia marchigiana custodisce le sue specialità, ma tutte condividono un forte legame con la stagionalità degli ingredienti e la valorizzazione dei prodotti locali.
come arredare un terrazzo di 15 mq

Cosa mettere su un terrazzo di 15 m²: trucchi e idee per arredare ogni centimetro

Spesso si pensa che una metratura ridotta limiti le possibilità di arredo ma, con le giuste strategie e materiali e alcuni spunti concreti, è possibile sfruttare ogni centimetro di un terrazzo dalla metratura limitata. Scopri come arredare un terrazzo di 15 m2 scegliendo arredi versatili, soluzioni salvaspazio e idee pratiche ispirate alle migliori tendenze del design outdoor. Che tu desideri una zona relax, un angolo pranzo all’aperto o un piccolo giardino urbano, tutto è possibile con un buon progetto e molta creatività.
porta magica roma

Sai che a Roma c'è una Porta Magica? Ecco dov'è e cosa significa

Nel cuore di Roma si cela un enigma che affascina da secoli: la Porta Alchemica, nota anche come Porta Magica di Roma. Situata nei giardini di Piazza Vittorio Emanuele II, questa antica soglia è l’unico frammento sopravvissuto della sontuosa Villa Palombara. Chi si avvicina alla sua soglia può ammirare simboli alchemici e iscrizioni misteriose che alimentano ancora il mito di una Roma esoterica. Scopri la storia e il significato della porta, e alcuni consigli pratici per la visita.
come piegare gli asciugamani

Come piegare gli asciugamani da mettere nei cassetti di casa (o come in hotel)

Piegare gli asciugamani in modo ordinato aiuta a guadagnare spazio e dona un aspetto più curato agli ambienti. Tra i metodi più diffusi esistono le piegature salvaspazio come la tecnica Kondo, il rotolo per gli asciugamani grandi e le soluzioni eleganti, come quella a cigno. Gli hotel seguono procedure specifiche per un risultato sempre ordinato e accogliente. Saper scegliere la piega più adatta permette di tenere tutto in perfetto ordine.
mura megalitiche Altamura

Altamura e le sue mura megalitiche: chi le ha costruite?

Le mura megalitiche di Altamura, testimonianza delle antiche civiltà del Sud Italia, rappresentano una tra le più importanti strutture difensive preistoriche in Puglia. Oggi sono visibili in diversi punti della città. Altamura, facilmente raggiungibile da Bari e dotata di servizi, unisce storia e tradizione culinaria. L’interesse per le mura cresce di pari passo con quello verso altre strutture megalitiche italiane ed europee, simbolo della genialità dei popoli antichi.
come scegliere il sistema di riscaldamento

Come scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la tua casa

Nel contesto attuale di prezzi dell’energia variabili e incentivi che cambiano, decidere oggi significa pianificare i costi di domani. Valutando isolamento, terminali (radiatori, radiante, fan-coil), potenza elettrica disponibile e accesso a rinnovabili, puoi capire qual è il miglior sistema di riscaldamento per comfort, consumi e sostenibilità, evitando investimenti che non si ripagano.
come fare un vaglia postale

Come si fa un vaglia postale e quanto costa?

Hai bisogno di trasferire denaro in modo rapido, sicuro e senza dover aprire un conto corrente bancario? Ecco come fare un vaglia postale, una delle soluzioni più affidabili e accessibili per inviare somme di denaro sia in Italia che all’estero. Grazie alla sua semplicità d’uso e alla capillarità degli uffici postali, chiunque può effettuare un vaglia, anche senza particolari competenze tecniche o strumenti digitali.
Dove vive Tiziano Ferro

La casa di Tiziano Ferro non è in Italia: ecco dove vive il cantautore

Tiziano Ferro oggi vive a Los Angeles con i figli, in una villa moderna e riservata, scelta per privacy e opportunità professionali. Nato a Latina nel 1980, l’artista mantiene un legame solido con la sua città natale, dove il mercato immobiliare mostra prezzi dinamici sia per vendita che per affitto, specie in zona centro-sud Nascosa. Ferro continua a essere un riferimento musicale in Italia e nel mondo, alternando vita familiare e carriera internazionale.