Marco di Nardo

Marco di Nardo

Con 1000 euro quanto posso chiedere di mutuo

Con 1000 euro quanto posso chiedere di mutuo? Massimali e richiesta

Quando si vuole comprare un immobile, soprattutto quando è la prima volta che ci si approccia a questo tipo di acquisto, ci si pone tante domande, dal luogo in cui vivere al modo in cui si può acquistarlo. E proprio da questo punto scaturiscono tutti i dubbi sui mutui e sulla busta paga che occorre avere per ottenerne uno. Ad esempio, con 1000 euro quanto posso chiedere di mutuo? In questo articolo, forniremo risposte esaustive sull'argomento affrontando tutti i possibili scenari
quanto vale una casa senza ascensore

Quanto vale una casa senza ascensore in un palazzo?

L’ascensore è un elemento sempre più richiesto da un mercato immobiliare non solo competitivo, ma che spesso dà per scontato questo "accessorio". Gli edifici infatti si sviluppano, soprattutto nelle grandi città, in altezza rendendo quindi l’ascensore non solo una comodità, ma spesso un comfort imprescindibile per poter vivere all’interno di mansarde e appartamenti con terrazza all’ultimo piano. Il valore di un immobile con ascensore è superiore a quello di uno con le medesime caratteristiche in termini di posizioni e metratura, ma senza di esso: in particolare l’assenza dell'ascensore può diminuire del 15% il valore dell’appartamento stesso
SI può tenere le bombola del gas in casa

Si può tenere bombola di gas in casa? Quali regole rispettare

Passano gli anni, la tecnologia avanza eppure, una delle domande frequenti all’interno di un condominio è la seguente: si può tenere bombola di gas in casa? Un’informazione che giunge soprattutto da coloro che spesso non sono raggiunti dalla rete di distribuzione del gas naturale.
piscina terrazzo crollo

Vuoi mettere la piscina sul terrazzo? Crollo e altri rischi

Quando si ha la fortuna di essere in possesso di un terrazzo, uno dei sogni è quello di costruire una piscina. Un desiderio di molti, che spesso però rischia di andare in contrasto con la sicurezza strutturale della piscina stessa e del terrazzo su cui deve essere installata. Per questo motivo, per non assistere al crollo della piscina in terrazzo, è fondamentale fare un’analisi strutturale precisa e valutare bene ciò che è possibile fare