Redazione

Efficienza energetica

Dati di utilizzo del superbonus, i numeri Enea di ottobre 2023

L’Enea ha pubblicato i nuovi dati di utilizzo del superbonus, quelli relativi a ottobre 2023. In base a quanto evidenziato, il mese scorso l’incentivo ha registrato a livello nazionale un totale degli investimenti pari a 93,8 miliardi di euro, per un totale degli investimenti ammessi a detrazione pari a 92,4 miliardi di euro e un totale degli investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione pari a 76,6 miliardi di euro. Gli investimenti ammessi a detrazione sono conclusi per l’82,9%. Il costo per lo Stato risulta pari a 83,8 miliardi di euro
Aste giudiziarie

Aste giudiziarie, come sono cambiate nel 2023

Calano le vendite giudiziarie immobiliari nei primi nove mesi del 2023. Secondo i dati dell’Osservatorio Immobiliare delle Vendite Giudiziarie di Abilio Spa, società del gruppo Illimity, in collaborazione con PwC, emerge che le esecuzioni si sono attestate cumulativamente nel perioso a circa 115 mila esperimenti, in calo (-20%) rispetto ai 144 mila registrati al 30 settembre 2022. Il corrispondente volume di base d’asta è stato pari a € 18 miliardi, valore che si confronta con i 24 miliardi nel corrispondente periodo del 2022 (-25%)
Crans Montana

Settimana bianca? Ecco dove le case in montagna costano di più

Sulla base dei dati elaborati nello Ski Property Report, una delle analisi più importanti dell’agenzia immobiliare Knight Frank, i prezzi delle case sulle piste da sci sono aumentati in media del 4,4% nell’ultimo anno, fino a giugno 2023. Fatta eccezione per gli anni della pandemia, si tratta del tasso di crescita più elevato degli ultimi 9 anni. In testa per il secondo anno di fila la Svizzera, con tre città della parte tedesca: Klosters (16%), Davos (13%) e Andermatt (9%)
Paesaggio urbano ucraino

Ricostruzione Ucraina, se ne parla all’Expo di Varsavia

Il 14 e 15 novembre si svolgerà a Varsavia la seconda edizione dell’evento “Rebuild Ukraine”, la manifestazione e conferenza dedicata a progetti e investimenti necessari per la ricostruzione dell’economia dell’Ucraina. Quest’anno la mostra internazionale dedicata a progetti di recupero, materiali, tecnologie, attrezzature e investimenti, si concentrerà in particolare su infrastrutture, industria, energia e abitazioni in territorio ucraino
Congedo parentale

Congedo parentale, cosa cambia con la Manovra 2024?

La bozza della legge di Bilancio contiene diverse misure rivolte alla famiglia che hanno l’obiettivo di incentivare la natalità. Tra queste, una delle novità più importanti riguarda proprio il congedo parentale, che potrebbe cambiare formula con la Manovra 2024. Scopriamo come funziona e quali sono le modifiche allo studio del governo Meloni secondo le ultime notizie. Ecco tutto quello che c’è da sapere per lavoratori e lavoratrici dipendenti
Real Estate

Acquisto casa su carta, come comportarsi in caso di difformità

Se l’acquisto della casa avviene su carta e nel compromesso è scritto che la planimetria deve corrispondere all’allegato firmato in fase di stipula, ma poi in seguito effettuando il sopralluogo dell’immobile vengono riscontrate delle difformità, come ci si deve comportare? Per rispondere a questa domanda è bene fare riferimento a quanto previsto dal Codice civile
Abusivismo edilizio

Abusivismo edilizio in Italia, al 2004 al 2022 abbattuto solo il 15% delle case abusive

Dal 2004 a dicembre 2022 nelle regioni più a rischio – Calabria, Campania, Lazio, Puglia e Sicilia – il numero delle demolizioni eseguite è stato del 15,3% dei 70.751 immobili abusivi per i quali è stato stabilito l’abbattimento da parte dei 485 Comuni che hanno risposto in maniera completa al monitoraggio civico promosso da Legambiente, pari al 24,5% del campione totale. I dati arrivano dal report di Legambiente “Abbati l’abuso 2023”