Alice ed Ellen Kessler, icone della televisione e dello spettacolo europeo, hanno trascorso gli ultimi anni della loro vita in una villetta esclusiva a Grünwald, in Baviera. La casa di Monaco delle gemelle Kessler era anche il simbolo del loro legame indissolubile e della scelta di vivere e concludere la vita insieme. La loro storia lascia un segno indelebile nella cultura italiana e tedesca.
La carriera delle gemelle Kessler: il successo in Germani e in Italia
Nate in Sassonia nel 1936, Alice ed Ellen Kessler hanno saputo imporsi nel panorama della tv prima in Germania e poi in Italia, diventando sinonimo di stile, talento e modernità. Il fascino delle gemelle Kessler non si limitava alle loro esibizioni: la loro presenza scenica, la perfetta sintonia nei movimenti e la capacità di reinventarsi hanno fatto sì che il pubblico le percepisse come una vera e propria istituzione dello spettacolo.
La loro carriera, iniziata nella Germania del dopoguerra dove si chiamavano die Kessler-Zwillinge, le ha portate a calcare i palcoscenici più prestigiosi, come il Palladium di Düsseldorf, e a diventare protagoniste di trasmissioni che hanno fatto la storia dei primi decenni della tv italiana.
L’ascesa delle gemelle Kessler è stata rapida e costante: sin dagli anni ’50, la loro partecipazione a programmi come Studio Uno (indimenticabile la loro sigla di apertura la sigla di apertura Da-da-un-pa) Canzonissima e Milleluci - trasmissioni simbolo della tv e della cultura popolare in Italia - ha lasciato un segno indelebile, trasformandole in vere e proprie icone di eleganza, professionalità e complicità femminile.
I momenti salienti del percorso professionale delle Kessler
Dalla partecipazione all’Eurovision Song Contest fino agli ultimi successi nei varietà italiani, il loro percorso è stato costellato di incontri memorabili e scelte artistiche coraggiose.
- Partecipazione all’Eurovision Song Contest per la Germania nel 1959: un’esperienza che ha dato visibilità internazionale alle due sorelle, segnando l’inizio della loro fama fuori dai confini tedeschi.
- Collaborazioni con artisti come Alberto Sordi e apparizioni al cinema: le Kessler hanno saputo spaziare tra musica, cinema e teatro, lavorando con alcuni dei nomi più importanti del panorama artistico europeo.
- Successo nei varietà italiani dagli anni Sessanta agli Ottanta: la loro presenza fissa nei programmi di punta della Rai ha contribuito a definire lo stile del varietà televisivo italiano, rendendole amatissime dal pubblico.
- Ritorno in Germania negli anni ’80: pur scegliendo una vita più riservata nella casa di Monaco, non hanno mai interrotto il rapporto con i fan italiani, partecipando a eventi e trasmissioni speciali.
La casa a specchio di Grünwald e gli ultimi anni a Monaco
Dopo aver lasciato l’Italia nel 1986, Alice ed Ellen hanno individuato nella tranquilla località di Grünwald, cittadina nella valle dell'Isar alle porte di Monaco di Baviera, il luogo ideale dove continuare la loro vita insieme, lontane dai clamori dello spettacolo. Una curiosità: la casa delle Kessler è costruita a specchio affinché le due sorelle potessero usufruire degli stessi e identici spazi grazie a due appartamenti comunicanti.
Nell’ultimo periodo della loro vita, Alice ed Ellen Kessler hanno deciso di donare tutto il loro patrimonio a Medici Senza Frontiere, con la volontà di lasciare un segno concreto nel mondo attraverso la solidarietà. Le gemelle, all'età di 89 anni, hanno deciso di ricorrere al suicidio assistito il 17 novembre 2025, insieme, come sono state per tutta la loro vita.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account