Redazione

produzione birra

La produzione di birra in Europa torna ai livelli pre pandemia

Nel 2022, i paesi dell'UE hanno prodotto quasi 34,3 miliardi di litri di birra contenente alcol e 1,6 miliardi di litri di birra che contenevano meno dello 0,5% di alcol o che non avevano alcun contenuto alcolico. Rispetto al 2021, la produzione di birra con alcol nell'UE è aumentata del
Lavoratori

Spunta quota 96, le ultimissime notizie sulla riforma delle pensioni

Dopo l’estate riprenderà il tavolo tecnico di confronto tra governo e sindacati, che si incontreranno per gli ultimi due appuntamenti in programma a settembre con oggetto la riforma delle pensioni per il superamento della legge Fornero. Secondo le ultimissime notizie, la novità dell’ultima ora sarebbe quota 96, un meccanismo di uscita anticipata dal mondo del lavoro in vigore prima del 2021. Scopriamo di cosa si tratta e quali sono le ipotesi al vaglio
Giustizia

Compenso amministratore di condominio e mancata approvazione del bilancio, cosa accade

Niente compenso dell’amministratore di condominio con la mancata approvazione del bilancio consuntivo da parte dell’assemblea. A chiarirlo la seconda sezione civile della Corte di cassazione con l’ordinanza n. 17713 del 21 giugno 2023, ricordando che, secondo quanto precisato dall’articolo 1129 del Codice Civile introdotto con la riforma del condominio del 2012, “l’amministratore, all’atto dell'accettazione della nomina e del suo rinnovo, deve specificare analiticamente, a pena di nullità della nomina stessa, l’importo dovuto a titolo di compenso per l’attività svolta"
Benzina

Prezzo medio della benzina, i consigli dell’Unc per risparmiare

Dal 1° agosto è partita la cosiddetta “operazione trasparenza” sul costo dei carburanti. Le stazioni di servizio sono ora obbligate a esporre il prezzo medio giornaliero della benzina, non solo i prezzi praticati. A prevederlo il decreto Carburanti, contenente misure urgenti per la trasparenza dei prezzi di carburanti. E proprio con l’entrata in vigore di questo nuovo obbligo l’Unione nazionale consumatori ha pubblicati alcuni consigli da seguire per risparmiare
Caserma all'asta

Il Ministero della Difesa vende le sue caserme, ecco gli immobili all’asta

Oramai le aste immobiliari non sono più un settore accessibile solo agli addetti ai lavori. Sono sempre di più, infatti, i privati che vanno a caccia di occasioni per una prima casa o per un immobile a uso investimento. Si possono trovare procedure giudiziarie per beni di ogni tipo: fabbriche, hotel, uffici e non solo. Anche gli enti pubblici spesso dismettono il loro patrimonio. Basti pensare che a ottobre 2023, il Ministero della Difesa venderà all’asta alcune sue caserme. Scopriamo dove si trovano e come presentare un’offerta
Efficienza energetica

Cappotto termico e decoro architettonico, i chiarimenti della Cassazione

Attenzione al decoro architettonico dell’edificio quando si effettuano interventi per il risparmio energetico sugli edifici. Sul punto si è espressa la Cassazione con l’ordinanza 17290/2023, spiegando che si deve provvedere alla rimessa in pristino nel caso in cui la costruzione di un cappotto termico per l’efficientamento energetico vada a ledere “l’armonia e l’unità delle linee di stile, rilevante anche per i fabbricati che non rivestono particolare pregio artistico o estetico”