Redazione

rischi aziende

Rischi nel settore edile: cosa temono di più le aziende italiane

Rischi informatici, interruzione di attività e crisi energetica sono tra i rischi più temuti dalle aziende italiane. Lo dice l’Allianz Risk Barometer 2023, che ha intervistato 2700 aziende in tutto il mondo. In particolare, per le imprese del settore ingegneria, edilizia e real estate i principali timori includono anche i cambiamenti nello scenario macroeconomico
Efficienza energetica

Direttiva Ue case green, ecco qual è l’impegno del governo italiano

Cresce di ora in ora l’attenzione sulla direttiva Ue per le case green. I dubbi e i timori sono numerosi. Confedilizia ha ad esempio parlato del rischio che si generi una tensione senza precedenti sul mercato e Fimaa ha parlato del rischio di svalutazione del patrimonio immobiliare italiano. In questo quadro è intervenuto il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Ecco qual è l’impegno del governo
Umidità

I rimedi per combattere l’umidità in casa

Sbarazzarsi dell’umidità in casa può essere molto complicato, soprattutto durante l’inverno. E i problemi che ne derivano sono molteplici: muffa, infiltrazioni, macchie, pareti rovinate, cattivi odori e oggetti rovinati. Le conseguenze, oltre che per l’abitazione, sono anche per la salute. Ecco, dunque, una guida con i rimedi per combattere l’umidità in casa
bonus asilo nido

Bonus asilo nido 2023, scopri come funziona la domanda all’Inps

Tra i principali aiuti per le famiglie con figli, per l’anno appena iniziato, c’è anche il bonus asilo nido 2023, che è compatibile con l’assegno unico. L’importo del beneficio non è univoco, ma di pende da parametri reddituali, ed è destinato per far fronte alle spese di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare. Scopriamo come fare domanda e a chi è rivolto